• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arrivano le conferme: un fine agosto da scampoli d’estate

di Ivan Gaddari
25 Ago 2005 - 12:18
in Senza categoria
A A
arrivano-le-conferme:-un-fine-agosto-da-scampoli-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

arrivano le conferme un fine agosto da scampoli destate 3892 1 1 - Arrivano le conferme: un fine agosto da scampoli d'estate
L’evoluzione generale

L’alta pressione delle Azzorre riuscirà nel suo movimento verso Levante, andando ad incontrare un’altra figura anticiclonica presente sui Paesi Scandinavi. Tutto ciò porterà bel tempo su gran parte dell’Europa Centro occidentale, con le temperature che cresceranno un po’. Avremo inoltre un contributo continentale nord africano in quota e diretto verso Penisola Iberica, Francia e sulle nostre regioni occidentali. Ecco quindi che le temperature potranno, localmente, riportarsi su valori al di sopra delle medie stagionali.

Andiamo nel dettaglio del giorno 29 agosto 2005

Il primo giorno della nuova settimana riporterà il sole su quasi tutta la Penisola. le temperature aumenteranno di qualche grado su tutte le regioni, anche se i venti al suolo proverranno deboli da Nordest.

L’estate pare volersi riappropriare della scena, con le nubi che progressivamente verranno spazzate via lasciando spazio ad un cielo d’azzurro brillante. Se al mattino avremo ancora la presenza di nubi sparse, al pomeriggio la radiazione solare scalderà l’aria delle nostre regioni, da Nord a Sud.

Certo non mancherà l’occasione per addensamenti, ma saranno limitati ai rilievi Alpini e Appenninici. Qualche locale rovescio sarà possibile sulla Sila e sull’Aspromonte, ma saranno fenomeni molto limitati. Insomma, ombrelli riposti ed abiti estivi nuovamente a portata di mano.

Tendenza per i giorni successivi

Il copione sarà lo stesso anche nei due giorni successivi, quando il sole sarà l’indiscusso protagonista. Cresceranno ancora un po’ le temperature, specie sui settori di Ponente. I venti saranno ancora deboli Nord orientali, con rinforzi sul basso Ionio, dove difatti si percepirà un po’ di fresco in più.

Siamo arrivati a commentare gli ultimi due giorni del mese di agosto, vacanziero per antonomasia. E l’estate che in tante regioni è mancata, cercherà di riprendersi una rivincita proprio a cavallo con l’ingresso dell’autunno meteorologico (il 1 settembre). Ecco pertanto che avremo tanto sole, da Nord a Sud. Lungo le coste si potrà andare tranquillamente al mare, mentre le montagne saranno ammantate localmente dal candido velo di nubi.

Velo che sarà consistente sulla Alpi, dove al pomeriggio saranno possibili locali temporali ma ancora una volta ad indirizzo delle zone Centro orientali. Sul resto della Penisola poco da dire, sole e temperature più che piacevoli.

In conclusione

Non possiamo far altro che confermare quanto detto nei giorni scorsi, ossia che l’estate tornerà protagonista nonostante in tanti la ritenessero oramai morta e sepolta. È vero che non siamo in una fase di normale decadenza stagionale e ciò sarà testimoniato dalle temperature che non raggiungeranno valori elevati come capitato sia a luglio che a giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-temporali-violenti-di-ieri-pomeriggio-nel-centro-e-sud-italia,-ma-anche-in-veneto

I temporali violenti di ieri pomeriggio nel Centro e Sud Italia, ma anche in Veneto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-polare-confermato-lo-split.-conseguenze-sulle-zone-temperate,-con-ondate-di-gelo

Vortice Polare confermato lo SPLIT. Conseguenze sulle zone temperate, con ondate di gelo

27 Dicembre 2015
le-seychelles,-vero-paradiso-tropicale,-ma-piove-parecchio

Le Seychelles, vero paradiso tropicale, ma piove parecchio

11 Maggio 2008
gli-eventi-di-precipitazioni-estreme-del-passato-in-francia-(prima-parte)

Gli eventi di precipitazioni estreme del passato in Francia (prima parte)

26 Settembre 2009
venerdi-e-sabato-frequenti-rovesci-al-centro-sud-e-alpi.-migliora-domenica

Venerdì e sabato frequenti rovesci al Centro Sud e Alpi. Migliora domenica

9 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.