• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 18 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Previsioni Meteo

Apice del caldo nel weekend, lunedì possibili temporali al nord

di Ivan Gaddari
25 Lug 2013 - 11:19
in Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia, sole, temperature in aumento
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del fine settimana ci aspettiamo un incremento delle temperature e la riduzione dell'instabilità diurna.^^^^^Lunedì si potrebbero avere più temporali sulle Alpi, in sconfinamento localmente verso le pianure settentrionali. Altrove ancora gran caldo e sole abbondante.
L’Anticiclone proveniente dal nord Africa, perché di quello si tratta, sta per ergere un muro impenetrabile nel cuore del Mediterraneo. L’asse sarà inclinato verso nordest ed è interessante notare come presumibilmente le temperature più alte si raggiungeranno sui vicini Balcani piuttosto che sul nostro Paese.

Appurata l’ondata di caldo, stiamo cercando di comprendere l’evoluzione successiva. Come accennato in apertura, su alcuni modelli è apparsa qualche piccola novità mattutina. Sembrerebbe che in impulso d’aria fresca proveniente dall’Atlantico sia in grado di lambire le regioni settentrionali a cavallo tra lunedì e martedì, con effetti sia dal punto di vista termico che sotto l’aspetto precipitativo. Da valutare l’eventuale coinvolgimento del resto d’Italia.

Weekend all’insegna del gran caldo
Abbiamo accorpato i 3 giorni del fine settimana perché il tema dominante sarà il caldo. L’Anticiclone Africano, lo si è detto, si distenderà con convinzione sul nostro Paese determinando un ulteriore rialzo termico. Tra sabato e domenica raggiungeremo picchi prossimi ai 40°C su alcune regioni: in Sardegna, in Sicilia e un Puglia. 36-37°C verranno raggiunti in città come Napoli, Roma, Firenze e in varie località della Pianura Padana. Ovviamente ci stiamo riferendo ai valori massimi.

Preoccupa l’umidità, che renderà il caldo meno sopportabile. Rammentiamo che in presenza di discrete quantità di vapor acqueo in atmosfera, il nostro corpo manifesta difficoltà nell’espellere il calore in eccesso. Ecco quindi che percepiamo più caldo rispetto alla realtà. Dal fronte temporali registreremo una graduale attenuazione dell’instabilità diurna anche sulla dorsale appenninica, mentre insisteranno precipitazioni qua e là sull’arco alpino.

apice del caldo nel weekend lunedi possibili temporali al nord 28487 1 2 - Apice del caldo nel weekend, lunedì possibili temporali al nord
Lunedì, ecco le novità
Come detto potrebbe transitare, a ridosso del settentrione, un impulso d’aria fresca con conseguente calo delle temperature e l’innesco di vivaci temporali che dalle Alpi andrebbero ad estendersi verso le zone pianeggianti. Nelle rimanenti regioni farà ancora più caldo, da valutare l’eventuale rinfresca a cavallo di metà settimana prossima. Va detto, infatti, che non tutti i modelli sono di quell’avviso e alcuni proponendo per una prosecuzione dell’ondata di calore.

Tags: afaanticiclone africanocaldocaluracanicola africana
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
gran-bretagna,-caldo-eccezionale-ma-non-e-record-assoluto

Gran Bretagna, CALDO ECCEZIONALE ma non è record assoluto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria,-danni-per-il-vento-a-savona,-allerta-meteo-prorogata-a-sabato
News24

Liguria, danni per il vento a Savona, allerta meteo prorogata a Sabato

2 Ottobre 2015
torna-il-grande-gelo-in-asia-e-la-siberia-rivede-i-50-gradi!
gelo

Torna il grande gelo in Asia e la Siberia rivede i -50 gradi!

29 Gennaio 2015
onda-ciclonica-avvolge-le-isole-britanniche,-mediterraneo-protetto-dall’alta-pressione
Diretta Meteo

Onda ciclonica avvolge le Isole Britanniche, Mediterraneo protetto dall’Alta Pressione

18 Giugno 2009
il-clima-del-plateau-antartico-–-parte-ii

Il clima del Plateau Antartico – Parte II

13 Febbraio 2005
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)