• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone padrone del tempo, qualche falla temporalesca tra sabato e domenica

di Ivan Gaddari
18 Ago 2009 - 11:57
in Senza categoria
A A
anticiclone-padrone-del-tempo,-qualche-falla-temporalesca-tra-sabato-e-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Domani il tempo sarà bellissimo, pochi temporali confinati all'arco alpino.^^^^^Anche venerdì il tempo sarà bello e caldo, qualche temporale in più bagnerà al pomeriggio le Alpi.^^^^^Nel fine settimana avremo un lieve cambiamento. Sabato temporali al Nord, domenica lungo la dorsale appenninica.
Da giorni le condizioni meteo rispettano a tipici canoni stagionali. Sole, un po’ di caldo, clima gradevole sulle coste, qualche temporale sui rilievi. Ora che ci si avvia alla fine d’Agosto sembra che l’Estate abbia trovato un equilibrio, le perturbazioni oceaniche scorrono lontane alle alte latitudini e il dominio anticiclonico ha così modo di proseguire incontrastato.

Da ieri assistiamo inoltre ad un incremento del caldo, sta giungendo infatti un po’ d’aria calda dal nord Africa e come accade in queste circostanze la calura si fa sentire specialmente nelle zone interne e nelle grandi aree metropolitane. Nelle zone di mare le brezze abbassano un poco la colonnina di mercurio, in montagna il calo termico giunge grazie ai temporali. Tempo ideale per le vacanze e chi avrà scelto l’ultima fase di Agosto potrà godere di altre giornate splendidamente estive.

Previsione mercoledì 19 Agosto
Tempo splendido da Nord a Sud. L’Anticiclone abbraccerà l’intera Penisola, un abbraccio particolarmente caldo che proporrà valori termici ben oltre la norma stagionale. A Roma la massima potrebbe raggiungere i 38 gradi, 37 su Firenze e Napoli. Caldo anche nelle Isole e al Nord, in Val Padana il termometro oscillerà tra i 33 e i 34 gradi. Su Genova la massima potrebbe raggiungere i 35 gradi.

Lungo i litorali splenderà un bel sole d’Agosto e vi saranno le consuete brezze. In montagna vi saranno le classiche nubi diurne, favorite nella loro formazione dal forte riscaldamento diurno. I temporali dovrebbero interessare principalmente i rilievi del Nordovest, in particolare quelli piemontesi. Qui le precipitazioni potrebbero sconfinare temporaneamente fino alla pedemontana e localmente al piano.

Qualche altro acquazzone dovrebbe interessare i rilievi dell’Alto Adige, quelli della Toscana, del Lazio, dell’Abruzzo, del Molise e delle due Isole maggiori. Si tratterà di fenomeni molto localizzati e di breve durata che lasceranno strada ad ampie schiarite sin dal tardo pomeriggio.

anticiclone padrone del tempo qualche falla temporalesca tra sabato e domenica 15884 1 2 - Anticiclone padrone del tempo, qualche falla temporalesca tra sabato e domenica
Il tempo di giovedì 20 Agosto
Prosegue l’ondata di calore, sole e temperature decisamente oltre le medie saranno gli ingredienti principali del succoso piatto giornaliero. Tempo bellissimo nelle località costiere e nelle principali città d’arte. Tantissimo sole anche nelle aree metropolitane più importanti.

Le nubi saranno come al solito confinate sui rilievi, ove i moti verticali innescati dal riscaldamento diurno origineranno cumuli localmente minacciosi. Probabili dei temporali sparsi nelle Alpi occidentali e sui rilievi del Triveneto, compreso l’Appennino emiliano. Qualche sporadico acquazzone dovrebbe poi interessare diverse aree appenniniche del Centro Sud e qualche zona più interna delle due Isole.

Fenomeni destinati a cessare rapidamente con l’arrivo della sera. I venti saranno ancora deboli oppure con qualche rinforzi da nord nei mari meridionali peninsulari. Mari in genere poco mossi o localmente mossi.

Venerdì 21 Agosto
Rispetto ai due giorni precedenti vi sarà qualche temporale in più lungo la cerchia alpina. Fenomeni di maggiore consistenza su Valle d’Aosta e Piemonte, qui potrà esservi qualche temporaneo sconfinamento serale verso le aree pianeggianti di ponente. In Appennino si avranno un po’ di cumuli da bel tempo, ma i fenomeni sembrano poco probabili. Altrove tantissimo sole e caldo moderato o localmente intenso.

anticiclone padrone del tempo qualche falla temporalesca tra sabato e domenica 15884 1 3 - Anticiclone padrone del tempo, qualche falla temporalesca tra sabato e domenica
Il tempo nel weekend
Aria umida oceanica giungerà al Nord sabato, indebolendo l’Alta Pressione. Il tempo sarà variabile o localmente instabile, frequenti i temporali sui rilievi ma anche nelle zone pianeggianti lombarde, emiliano romagnole e venete. Altrove tantissimo sole e nubi relegate all’Appennino.

Domenica l’instabilità diurna si acuirà lungo la dorsale appenninica, frequenti i temporali pomeridiani. Altrove splenderà un bel sole d’Agosto, anche al Nord. I venti sono attesi in rinforzo dai quadranti orientali o settentrionali, il moto ondoso è previsto in generale intensificazione e le temperature potranno calare di qualche grado specie laddove vi saranno gli episodi temporaleschi di maggior portata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
contrasti-d’inverno-al-polo-sud

Contrasti d'inverno al Polo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mai-cosi-tanta-pioggia-da-oltre-80-anni:-luglio-eccezionale-sull’italia

Mai così tanta pioggia da oltre 80 anni: luglio eccezionale sull’Italia

7 Agosto 2014
grandi-precipitazioni-attese-su-adriatiche,-isole-e-sud

Grandi precipitazioni attese su adriatiche, isole e sud

25 Febbraio 2015
clima-estremo:-e-stato-il-gennaio-piu-caldo-di-sempre-in-europa.-no-inverno

CLIMA ESTREMO: è stato il GENNAIO più CALDO di sempre in Europa. NO inverno

6 Febbraio 2020
i-dati-noaa-confermano:-giugno-2014-e-stato-il-piu-caldo-di-sempre

I dati NOAA confermano: giugno 2014 è stato il più caldo di sempre

23 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.