• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in rinforzo, ma le novità meteo non sono finite: svolta da metà dicembre

di Ivan Gaddari
09 Dic 2016 - 08:57
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-rinforzo,-ma-le-novita-meteo-non-sono-finite:-svolta-da-meta-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

BEL TEMPO: il maltempo che ha coinvolto Sardegna e Sicilia, picchiando duro, è terminato. L’Alta Pressione, che già proteggeva ampie zone d’Italia, si sta rafforzando e dovrebbe garantirci un periodo di bel tempo. Bel tempo non scevro da alcune insidie, legate essenzialmente alla staticità atmosferica e conseguentemente al ritorno delle nebbie e delle nubi basse. Le più colpite saranno le aree pianeggianti e vallive centro settentrionali.

anticiclone in rinforzo ma le novita meteo non sono finite svolta da meta dicembre 45553 1 1 - Anticiclone in rinforzo, ma le novità meteo non sono finite: svolta da metà dicembre

FORTI ESCURSIONI TERMICHE: le temperature subiranno un andamento opposto. Le massime, grazie all’abbondante soleggiamento, guadagneranno dei gradi e si attesteranno su valori superiori alle medie del periodo. Le minime invece scenderanno, complici le intense inversioni termiche. Tant’è che già stamane è possibile osservare gelate – anche in presenza di nebbia – in alcune zone del Nord Italia. Ciò non toglie che in linea generale avremo un periodo dominato da anomalie di segno positivo.

FREDDO A EST, ATLANTICO A OVEST: l’Alta Pressione si verrà a trovare tra due fuochi. Mentre a est continuerà lo scivolamento d’aria gelida, a ovest rivedremo grosse depressioni atlantiche. Diciamo che il nostro Paese, in considerazione del lieve sbilanciamento del fulcro anticiclonico verso l’Europa occidentale, verrà influenzato più facilmente dal freddo orientale. Sarà un’influenza marginale, ma che comunque dovrebbe servire a ridarci temperature più consone al periodo già da metà della prossima settimana.

PROIEZIONI NATALIZIE: proiettandoci verso l’ultima decade di dicembre, quindi anche al periodo natalizio, sembrano crescere le quotazioni inerenti possibili irruzioni artiche alle medie latitudini. Questo perché il blocco anticiclonico potrebbe spostarsi in Atlantico o comunque sull’Europa occidentale, lasciando strada libera al freddo in arrivo da nord. E’ ancora presto per dirvi se l’Italia verrà colpita direttamente o se rientrerà all’interno di circolazioni secondarie. Staremo a vedere, ma quel che appare abbastanza probabile è il ritorno del maltempo proprio a ridosso delle festività natalizie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
google:-entro-2017-energia-proveniente-soltanto-dalle-rinnovabili.-obbiettivo-ambizioso

Google: entro 2017 energia proveniente soltanto dalle rinnovabili. Obbiettivo ambizioso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-mediterranea-pronta-a-risollevarsi,-affidandosi-alle-cure-dell’alta-pressione

Estate Mediterranea pronta a risollevarsi, affidandosi alle cure dell’Alta Pressione

28 Luglio 2011
il-clima-dell’etiopia

Il clima dell’Etiopia

4 Dicembre 2003
piemonte,-esondano-i-fiumi.-il-meteo-avverso-genera-la-piena-del-po-–-foto

Piemonte, esondano i fiumi. Il meteo avverso genera la Piena del Po – foto

6 Novembre 2018
enorme-incendio-devasta-alcune-aree-della-california:-video

ENORME INCENDIO devasta alcune aree della California: VIDEO

3 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.