• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alternanza tra instabilità e Anticiclone Africano?

di Ivan Gaddari
02 Mag 2012 - 09:39
in Senza categoria
A A
alternanza-tra-instabilita-e-anticiclone-africano?
Share on FacebookShare on Twitter

Attorno alla conclusione della prima decade di Maggio potrebbe ripresentarsi un promontorio anticiclonico di matrice africana, che andrebbe a ripristinare - per breve tempo - condizioni atmosferiche tipicamente estive. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Temporaneo miglioramento:
l’allontanamento delle perturbazioni Atlantiche sta consentendo all’Anticiclone di rafforzarsi anche al Centro Nord. Si tratta dell’Alta Pressione Africana, che è riuscito a rimanere aggrappato nel Mezzogiorno grazie al supporto di un’altra zona anticiclonica che sta arrecando condizioni climatiche estive sui Paesi dell’Europa orientale.

Nuove insidie al Centro Nord:
Il bel tempo, sull’area peninsulare indicata, avrà durata limitata. Da ovest, stavolta dalla Francia, giungeranno nuove infiltrazioni d’aria instabile che provocheranno un rapido aumento della nuvolosità e la ricomparsa delle precipitazioni.

Ma qual è la causa?:
Sul Nord Europa si sta approfondendo un’ampia struttura ciclonica, che dopo aver conquistato la Penisola Scandinava dovrebbe estendere l’asse di saccatura verso l’Europa centro occidentale. Così facendo sarà in grado di apportare masse d’aria umida e instabile verso l’Italia, che dovrà sopportare il peggioramento indicato pocanzi. In seguito, quando ci occuperemo dettagliatamente dell’aspetto previsionale, indicheremo quali saranno le aree a maggior rischio precipitazioni.

E l’Atlantico?:
Al momento non sembra in grado di incidere in modo significativo sulle condizioni meteo della nostra Penisola. E’ bene rimarcare che la prossima fase variabile-instabile sarà provocata sì da correnti provenienti da ovest, ma l’origine della circolazione deriverà dall’ampia saccatura Scandinava. Le aree cicloniche Atlantiche viaggeranno basse in Atlantico, dirigendosi verso la Penisola Iberica.

L’Anticiclone Africano pronto a ruggire:
l’azione Atlantica, preferendo le basse latitudini, potrebbe rafforzare l’Alta Pressione Subtropicale e spingercelo addosso. Il tutto avverrebbe attorno al termine della prima decade, tuttavia si dovrebbe trattare dell’ennesima onda pre-frontale che andrebbe a precedere il passaggio di una nuova depressione.

Cosa ci attende?:
Sicuramente un periodo decisamente dinamico, fatto di belle giornate alternate ad altre variabili o talvolta instabili. Le regioni che potrebbero usufruire di condizioni meteo più stabili potrebbero essere le Meridionali e la Sicilia.

Focus: evoluzione sino al 15 maggio 2012
Le prossime 48 ore saranno caratterizzate da condizioni di bel tempo, da Nord a Sud. Le temperature registreranno un rialzo nelle regioni Centro Settentrionali, mentre rimarranno stazionarie e al di sopra della norma sul Meridione. Nel weekend le condizioni meteo diverranno variabili o instabili, con precipitazioni più probabili a ridosso dei rilievi e nelle zone adiacenti.

La stabilità potrebbe tornare agli esordi della nuova settimana, quando sembra che l’Anticiclone Africano possa rafforzarsi un po’ ovunque. Le temperature, se confermato, registreranno un nuovo significativo aumento portandosi su valori superiori alla norma.

Evoluzione sino al 20 maggio 2012
La fiammata africana non sembra aver vita lunga, perché una nuova saccatura Atlantica potrebbe raggiungerci dopo essere transitata sul comparto Franco-Iberico.

In conclusione.
Anche Maggio, seppur in misura minore, sembra voglia orientarsi verso i canoni della dinamicità atmosferica. Se poi dovesse prevalere il bel tempo non ci si dovrà stupire, non ci si deve scordare che la bella stagione è quasi alle porte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-bel-tempo,-nel-weekend-altre-piogge-sul-centro-nord

Giovedì bel tempo, nel weekend altre piogge sul Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-quiete-prima-della-tempesta:-piogge-in-arrivo

La quiete prima della tempesta: piogge in arrivo

24 Settembre 2007
ondata-di-caldo-al-capolinea,-domenica-arriva-una-perturbazione

Ondata di caldo al capolinea, domenica arriva una perturbazione

23 Agosto 2012
vortice-freddo-sul-baltico:-aria-artica-sul-nord-europa-contrapposta-al-tepore-mediterraneo

Vortice freddo sul Baltico: aria artica sul Nord Europa contrapposta al tepore mediterraneo

21 Aprile 2010
bolle-di-sapone,-e-possibile-congelarle?-spettacolo-magnifico-da-vedersi

Bolle di sapone, è possibile congelarle? Spettacolo magnifico da vedersi

10 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.