• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione sempre presente, ma tra merocledì e giovedì infiltrazioni oceaniche porteranno locali piovaschi

di Ivan Gaddari
12 Gen 2007 - 11:23
in Senza categoria
A A
alta-pressione-sempre-presente,-ma-tra-merocledi-e-giovedi-infiltrazioni-oceaniche-porteranno-locali-piovaschi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 16 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 17 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: Lo spostamento del nucleo principale dell’alta pressione in direzione dei Balcani, con indebolimento del lato Occidentale della stessa, porterà ancora deboli correnti orientali, con ulteriore lieve calo termico su tutte le regioni. Al Centro Sud, specie lato Adriatico, possibili addensamenti per nubi stratiformi con locali deboli piovaschi. Altrove il tempo si manterrà stabile.

Un parziale abbassamento di latitudine del Vortice Polare favorirà lieve cedimento di pressione sull’Europa Occidentale, con indebolimento dell’alta pressione sul bordo occidentale. Infiltrazioni di aria umida oceanica daranno vita ad un aumento delle nubi sui settori occidentali della Penisola, con locali deboli piovaschi, localmente piogge all’estremo Sud.

La giornata del giovedì non porterà sostanziali variazioni. L’alta pressione sarà ancora presente su tutte le nostre regioni, tuttavia avremo, in quota, deboli infiltrazioni oceaniche che porteranno locali addensamenti e deboli piovaschi, specie al Sud. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni.

martedì 16 gennaio 2007
– Nord: prevalenza di cielo irregolarmente nuvoloso per nubi medio alte, specie in pianura Padano veneta. Locali addensamenti sono attesi lungo l’arco alpino, su Liguria ed Emilia, tuttavia non sono previste precipitazioni se non locali piovaschi su quest’ultime regioni.

– Centro e Sardegna: sulle regioni Centrali prevalenza di cielo irregolarmente nuvoloso per nubi stratiformi. Locali addensamenti potranno interessare le regioni del medio Adriatico, specie Abruzzo e Marche, in particolare sui rilievi Appenninici. Non sono comunque attese precipitazioni se non deboli piovaschi mattutini lungo le coste abruzzesi.

– Sud e Sicilia: al Sud condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con locali addensamenti su Puglia meridionale, Calabria ionica e Sicilia orientale, laddove non si esclude la possibilità di locali deboli precipitazioni.

Temperatura: in ulteriore calo su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente da Est. Da Sudest su Ionio e basso Adriatico.

mercoledì 17 gennaio 2007
– Nord: prevalenza di cielo poco nuvoloso, irregolarmente nuvoloso soltanto sui settori occidentali con locali addensamenti sui rilievi alpini piemontesi, valdostani ed in Liguria, laddove non escludiamo la possobilità di locali precipitazioni.

– Centro e Sardegna: nubi in deciso aumento anche sulle regioni centrali, specie i settori medio tirrenici laddove non si esclude la possibilità di deboli precipitazioni lungo le coste laziali, toscane e sulla Sardegna Centro Settentrionale. Altrove assenza di fenomeni significativi.

– Sud e Sicilia: al Sud cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni a carattere sparso che andranno ad interessare principalmente la Sicilia, la Calabria e la Puglia. Altrove possibili deboli piovaschi, specie su Basilicata e Molise. Neve alle quote maggiori dell’Appennino. Tempo secco sulla Campania.

Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.
Vento: debole prevalentemente da Est-Sudest.

giovedì 18 gennaio 2007
– Nord: ancora condizioni di cielo poco nuvoloso su tutte le regioni, ad eccezione della Liguria e dell’Emilia loddove potrebbero esservi locali addensamenti. Tuttavia non sono previste precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo ancora nuvolosità irregolare, specie su bassa Toscana, Lazio, Abruzzo e Marche, dove saranno possibili locali precipitazioni. Altrove nubi perlopiù stratiformi ed assenza di fenomeni significativi.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo prevalenza di nubi irregolari, perlopiù stratiformi ma con possibili addensamenti su Sicilia orientale e Calabria meridionale, laddove non si esclude la possibilità di ulteriori precipitazioni.

Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.

alta pressione sempre presente ma tra merocledi e giovedi infiltrazioni oceaniche porteranno locali 7903 1 2 - Alta pressione sempre presente, ma tra merocledì e giovedì infiltrazioni oceaniche porteranno locali piovaschi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
decadenza-anticiclonica-in-ultima-decade-mensile:-ma-sara-vera-svolta?

Decadenza anticiclonica in ultima decade mensile: ma sarà vera svolta?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-da-ovest-insidia-l’avvio-di-settimana

Perturbazione da ovest insidia l’avvio di settimana

10 Giugno 2013
dal-gran-caldo-ai-temporali,-l’instabilita-potrebbe-sfondare-fino-al-sud

Dal gran caldo ai TEMPORALI, l’instabilità potrebbe sfondare fino al Sud

18 Luglio 2012
illusioni-di-fine-estate

Illusioni di fine estate

24 Agosto 2005
forti-piogge-in-croazia,-gran-freddo-in-scozia,-siberia-vicina-ai-50°c!

Forti piogge in Croazia, gran freddo in Scozia, Siberia vicina ai -50°C!

30 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.