L’evoluzione generale:
Le giornate di lunedì e martedì saranno accomunate dalla presenza stabilizzante dell’alta pressione, supportata in quota da aria mite Nord africana. Il tempo sarà stabile ovunque, specie al mattino, mentre al pomeriggio attività termo convettiva piuttosto accentuata porterà locali rovesci e temporali su aree montuose alpine ed appenniniche.
Mercoledì sembrano affacciarsi interessanti elementi di novità. Un’onda ciclonica oceanica piuttosto incisiva si dirigerà verso l’Europa occidentale, determinando un peggioramento del tempo. Risvolti barici anche in Italia, laddove si avrebbe un cedimento anticiclonico su nordovest ed alto Tirreno. Giungerebbero nubi e precipitazioni, mentre le temperature potrebbero calare un pò ovunque.
Validità 23 aprile 2007
NORD OVEST
Tempo: il contesto anticiclonico porterà condizioni di spiccata stabilità, specie al mattino. Al pomeriggio attesi addensamenti consistenti sulle Alpi, ove non si escludono ulteriori nuovi rovesci su Piemonte Val d’Aosta e Lombardia. Piovaschi su Alpi marittimie.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente meridionali.
Temperatura: stazionaria, decisamente oltre media.
NORD EST
Tempo: l’alta pressione porterà condizioni di generale stabilità, specie al mattino, mentre nelle ore centrali della giornata avremo moderata attività termo convettiva. Addensamenti porteranno rovesci diffusi, localmente temporaleschi, su Alpi alto atesine e friulane. Fenomeni anche su Appennino romagnolo. Non si escludono piovaschi in estensione verso le zone costiere.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: senza variazioni di rilievo. Clima pre estivo.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Intensa attività cumuliforme pomeridiana su Appennino, ove saranno probabili rovesci e locali temporali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze sulle coste.
Temperatura: stabile. Farà un po’ di caldo.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: bella giornata primaverile, con caratteristica attività termo convettiva pomeridiana. Addensamenti in Appennino daranno luogo a locali rovecie e temporali, specie su Abruzzo e sud delle Marche.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: un forte campo di alta pressione garantirà condizioni di generale stabilità. Qualche addensamento in Appennino campano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le coste.
Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni, a parte un lieve aumento dei valori massimi sulle zone interne.
ISOLE
Tempo: condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti pomeridiani in zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da est sud-est.
Temperatura: stazionaria. Incremento delle massime diurne sull’ovest della Sicilia.
Validità 24 aprile 2007
NORD OVEST
Tempo: persisteranno condizioni di stabilità diffusa, giornata pre estiva un po’ ovunque. Locali annuvolamenti ancora attesi sulle Alpi, non si escludono dei piovaschi su Lombardia e Val d’Aosta.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stazionaria.
NORD EST
Tempo: anticiclone in ulteriore rinforzo da Sud limiterà notevolmente l’azione instabile del pomeriggio. Tuttavia lieve attività termo convettiva porterà locali rovesci su Alpi alto atesine e friulane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: senza variazioni di rilievo.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: il cielo si manterrà generalmente sereno o poco nuvoloso. Addensamenti pomeridiani potranno dare origine a locali piovaschi su Appennino laziale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Brezze sulle coste.
Temperatura: stabile.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: altra giornata dal caldo fuori stagione, tanto sole ma lieve flessione barica pomeridiana per blande infiltrazioni umide in quota. Ciò porterà un deciso incremento dell’instabilità, con frequenti annuvolamenti in Appennino che potranno dare origine a rovesci anche temporaleschi, in locale sconfinamento verso le coste.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: il forte campo di alta pressione porterà condizioni di spiccata stabilità atmosferica mattutina, in parziale flessione durante le ore pomeridiane. Consistenti addensamenti sono attesi su Appennino lucano, campano, Gargano e rilievi Settentrionali calabri. Probabili locali rovesci temporaleschi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente meridionali.
Temperatura: stabile, su valori tipici di fine maggio.
ISOLE
Tempo: generale stabilità per l’intera giornata. Locali addensamenti pomeridiani sulla Sardegna meridionale e Sicilia occidentale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da est sud-est.
Temperatura: stazionaria. Incremento delle massime diurne sull’ovest della Sicilia.
Validità 25 aprile 2007
NORD OVEST
Tempo: deciso calo barico da Ovest porterà un aumento diffuso della nuvolosità. Peggioramento meteo al pomeriggio. Nubi anche consistenti attese inizialmente sui rilievi, in estensione verso le zone pianeggianti. Vi saranno piogge e locali rovesci temporaleschi.
Visibilità: da buona a discreta.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in generale calo.
NORD EST
Tempo: progressivo aumento della nuvolosità mediamente stratiforme. Addensamenti sono attesi rui rilievi alpini, specie alto atesini, con probabili isolati rovesci.
Visibilità: buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve flessione.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: aumento della nuvolosità per azione ciclonica proveniente dall’Atlantico. Locali piovaschi pomeridiani sono attesi su Toscana ed Umbria.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali. Brezze sulle coste.
Temperatura: in lieve calo.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: nubi medio alte porteranno modesta copertura pomeridiana.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: campo anticiclonico in modesta flessione per infiltrazioni umide da Ovest. Locali piovaschi pomeridiani su rilievi campani e lucani.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in lieve calo sui settori tirrenici.
ISOLE
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. In serata progressivo aumento delle nubi medio alte sulla Sardegna.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati in rotazione da Ovest.
Temperatura: in lieve calo sulla Sardegna.