• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta delle Azzorre in spinta da ovest, instabilità sempre meno vivace

di Ivan Gaddari
06 Mar 2014 - 12:07
in Senza categoria
A A
alta-delle-azzorre-in-spinta-da-ovest,-instabilita-sempre-meno-vivace
Share on FacebookShare on Twitter

Si sta realizzando uno scenario propenso ad un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, ma non è ancora dato sapere con certezza se siamo o meno alle porte di un lungo periodo di stabilità. Quel che è certo è che l’Alta delle Azzorre, assente per gran parte dell’Inverno, si sta dirigendo con convinzione verso ovest e riuscirà ad interessare una buona fetta del Mediterraneo.

Inizialmente verrà contrastata dalla presenza di una goccia fredda che proverà ad ostacolarne le velleità di conquista, ma che col passare dei giorni sarà costretta ad allontanarsi ulteriormente verso est. Va detto che l’alimentazione relativamente fredda la terrà in vita e nel medio periodo potrebbe ripresentarsi su parte del nostro Paese. Staremo a vedere.

Il tempo venerdì 7 marzo
Rispetto ad oggi cambierà poco o nulla. Ci aspettiamo ulteriori precipitazioni, irregolari e intermittenti, su regioni del medio-basso versante Adriatico, al Sud ed in Sicilia. Non mancherà occasione per qualche temporale e sui rilievi oltre i 1200/1400 metri nevicherà. I venti si manterranno orientali e le temperature non varieranno granché. Nel resto d’Italia prevalenza di bel tempo, specie al Nord e medio alto versante Tirrenico dove il sole la farà da padrone.

Domani ancora tempo instabile su regioni Adriatiche, al Sud e Sicilia.

Sabato 8 marzo
Il quadro rimarrà immutato, anche se probabilmente registreremo un’attenuazione dei fenomeni tra Abruzzo, Marche e Molise. Ciò significa che l’instabilità sarà sempre più confinata al Sud e sulla Sicilia. Qui avremo acquazzoni e qualche temporale, ma anche delle nevicate al di sopra dei 1400 metri. Nel resto d’Italia bel tempo.

Domenica 9 marzo
Instabilità in attenuazione anche al Sud, mentre proseguirà in Sicilia. C’è da dire che nonostante l’attenuazione dei fenomeni non mancheranno annuvolamenti sparsi. Al nord, tirreniche e Sardegna bel tempo.

 Lunedì prevalenza di bel tempo, salvo residui fenomeni tra Sicilia e Calabria meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-apre-la-porta-dell’est

Si apre la porta dell'est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-alluvione-nel-tennessee:-persone-rifugiate-sui-tetti

USA, ALLUVIONE nel Tennessee: persone rifugiate sui tetti

9 Agosto 2013
rimasugli-instabili-su-estremo-sud,-altrove-si-riaffaccia-l’alta-pressione

Rimasugli instabili su estremo Sud, altrove si riaffaccia l’Alta Pressione

17 Maggio 2011
meteo-italia:-tra-anticiclone-e-correnti-fresche,-fine-maggio-turbolento

METEO Italia: tra anticiclone e correnti fresche, fine maggio turbolento

27 Maggio 2020
caldo-anomalo-e-niente-neve,-meteo-eccezionale-sulle-alpi.-numerosi-incendi

Caldo anomalo e niente neve, meteo eccezionale sulle Alpi. Numerosi incendi

28 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.