• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 29 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Previsioni Meteo

Alle porte una fase di bel tempo. Giungerà l’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
24 Ott 2009 - 11:09
in Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Domani ultimi residui rovesci sulla Calabria ionica e la Sicilia orientale. Sul resto d'Italia bel tempo.^^^^^A inizio settimana un ulteriore consolidamento dell'Alta Pressione porterà condizioni di bel tempo. Temperature in rialzo e clima gradevole.^^^^^La protezione anticiclonico proseguirà per gran parte della settimana. Attese altre giornate di sole e clima gradevole.
Un po’ di respiro. E’ questa la frase ricorrente pronunciata probabilmente dai tanti abitanti del Sud e delle Isole che nell’ultimo mese hanno dovuto far fronte a precipitazioni abbondanti, talvolta eccezionali e distruttive. Su altre regioni i fenomeni hanno latitato per più tempo, anche se quando son giunti non sono passati certo inosservati. Ora siamo prossimi a un sensibile miglioramento, che verrà fornito da un’espansione verso ovest dell’Alta Pressione oceanica.

Una compagnia benevola, che la prossima settimana ci regalerà belle giornate di sole e temperature gradevoli. Va detto che a momenti potrebbero transitare un po’ di nubi qua e là, ma gli ombrelli non ci serviranno. E’ questo il periodo delle inversioni termiche, la differenza di temperatura che intercorrerà tra il giorno e la notte potrebbe favorire il ritorno delle nebbie nelle valli e pianure dal Nord. Ma non escludiamo che localmente possano riapparire anche nelle aree vallive dell’Appennino centro settentrionale.

Previsione per domenica 25 Ottobre
Domani il tempo proporrà un sensibile miglioramento, anche nelle regioni del Sud e sulla Sicilia. Tuttavia in Calabria e sull’Isola potrebbero permanere locali addensamenti, tali da generare qualche residuo fenomeno più probabile nei versanti che si affacciano sullo Ionio.

Nubi qua e là insisteranno anche sul resto delle regioni Meridionali, ma gli spazi di sereno saranno sempre più ampi. Qualche annuvolamento potrebbe manifestarsi lungo la dorsale appenninica, specialmente nei versanti adriatici, al Nord transiterà invece qualche nuvola al mattino e poi sulle Alpi, ma senza che vi siano fenomeni di alcun genere.

Nelle regioni tirreniche prevalenza di sole. I venti andranno attenuandosi ovunque, anche se nei mari meridionali permarranno dei rinforzi dai quadranti settentrionali. E il moto ondoso sarà ancora sostenuto, ma non come oggi o ieri.

da domani bel tempo in arrivo un campo di alta pressione 16424 1 2 - Alle porte una fase di bel tempo. Giungerà l'Alta Pressione
Il tempo di lunedì 26 Ottobre
L’ulteriore consolidamento di un campo anticiclonico determinerà condizioni di bel tempo un po’ ovunque. Al Nord blande infiltrazioni d’aria umida potrebbero favorire parziale addensamenti, in particolare lungo le Alpi. Segnaliamo inoltre il ritorno delle nebbie nelle valli e localmente anche in Val Padana.

Nubi residue potrebbero indugiare sulla Calabria ionica – ove tra l’altro non escludiamo la possibilità di qualche isolato fenomeno – e sulla Sicilia orientale. Sul resto d’Italia, se escludiamo degli annuvolamenti lungo le fascia appenninica delle regioni del medio versante adriatico, avremo ampi spazi di sereno.

Le temperature sono attese ovunque in aumento e su talune località del Centro Sud e delle Isole la colonnina di mercurio potrebbe sfiorare i 23-24 gradi.

Martedì 27 Ottobre
L’Alta Pressione, sempre più protagonista, assicurerà condizioni di tempo stabile e soleggiato. Qualche nuvola qua e là si potrà manifestare nelle zone alpine, sull’Appennino e la Calabria ionica. Ciò nonostante non si prevede alcun genere di fenomeno. I venti saranno ovunque deboli, variabili al Nord e settentrionali sul resto del Paese. Qualche rinforzo dovrebbe interessare i bacini meridionali. Le temperature potrebbero far registrare un ulteriore lieve rialzo, con massime che su diverse località centrali e meridionali potrebbero sfiorare la soglia dei 25 gradi.

da domani bel tempo in arrivo un campo di alta pressione 16424 1 3 - Alle porte una fase di bel tempo. Giungerà l'Alta Pressione
Il tempo mercoledì e giovedì
Prosegue la fase di bel tempo, le giornata saranno caratterizzate da cieli in genere sereni o poco nuvolosi. Le poche nubi che potrebbero affacciarsi nelle regioni Settentrionali saranno di tipo stratiforme e quindi innocue. Il clima sarà gradevole, i venti ovunque di debole intensità con qualche residuo rinforzi da nord sullo Ionio.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
alta-africana-nell’immediato-futuro,-in-spagna-e-di-nuovo-quasi-estate

Alta africana nell'immediato futuro, in Spagna è di nuovo quasi estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia.-risalgono-temperature,-sole-ma-insidia-ciclone-sul-mar-ionio
Notizia

METEO ITALIA. Risalgono temperature, SOLE ma insidia CICLONE sul Mar Ionio

27 Settembre 2018
meteo-canada:-vancouver,-in-tre-giorni-tre-volte-la-neve-di-un-mese
Notizia

Meteo Canada: Vancouver, in tre giorni tre volte la neve di un mese

15 Febbraio 2019
meteo-seattle:-mese-piu-nevoso-dal-1969…-e-si-aspetta-altra-neve
Notizia

Meteo Seattle: mese più nevoso dal 1969… e si aspetta altra neve

13 Febbraio 2019
temperature-minime:-quasi-20°c-di-differenza-tra-nord-e-sud!
freddo notturno

Temperature minime: quasi 20°C di differenza tra Nord e Sud!

11 Dicembre 2014
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960