• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al via il Tour De France: le minacce meteo vengono dall’Atlantico

di Pierfranco Serra
07 Lug 2007 - 23:51
in Senza categoria
A A
al-via-il-tour-de-france:-le-minacce-meteo-vengono-dall’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

al via il tour de france le minacce meteo vengono dallatlantico 9288 1 1 - Al via il Tour De France: le minacce meteo vengono dall'Atlantico
Parte La Gran Boucle e parte da Londra. A voler fortemente il Gran Dèpart, è stato il sindaco della multietnica capitale londinese, intenzionato a incoraggiare e ispirare i suoi concittadini a circolare in bicicletta: gran bel proposito! E questo pomeriggio grandi i festeggiamenti a Trafalga Square per il prologo, cronometro individuale di 7,9 chilometri, tra palazzi e cattedrali, statue e sculture per le vie e i luoghi più affascinanti della città!

Domenica si corre la prima tappa, la Londra-Canterbury, interamente pianeggiante e della lunghezza di 203 km. Canterbury, graziosa cittadina del Kent, divenne famosa anche grazie a “I Racconti di Canterbury” (The Canterbury Tales) di Geoffrey Chaucer, scritti intorno al XIV secolo, dove si narra la storia di un gruppo di pellegrini durante il loro “pellegrinaggio” dal Southwark a Canterbury, per visitare il santuario di San Tommaso Becket presso la cattedrale di Canterbury.

Il cielo lungo il tracciato di gara si presenterà al più nuvoloso, ma non dovrebbero verificarsi precipitazioni. Queste ultime però saranno in rapido avvicinamento dall’Atlantico, per l’approssimarsi di una struttura frontale occlusa seguita da una linea d’instabilità.
I venti saranno deboli o al più moderati e provenienti da sud-ovest.
La temperatura sarà piacevole e compresa tra 18 e 20 gradi.

Lunedì si correrà la seconda tappa, la Dunkerque-Gand, di 168,5 km.
Primo porto marittimo francese sul Mare del Nord, prima piattaforma energetica d’Europa, Dunkerque unisce tradizione industriale e portuale con quello sviluppo sostenibile per il quale ha anche ottenuto un premio a livello europeo. Ottimo il turismo estivo con i suoi 15 km di spiagge sabbiose. Gand, effervescente e originale cittadina belga, nel medioevo fu la seconda città più grande dopo Parigi!

Una goccia fredda verrà risucchiata dalla struttura ciclonica scandinava e andrà a posizionarsi tra la Scozia e l’Inghilterra. Sul terreno di gara saranno presenti vivaci moti verticali, che verranno conditi dal passaggio di una linea d’instabilità.
Il cielo sarà allora molto nuvoloso o coperto, assai probabili piogge e rovesci anche sotto forma di temporale!
I venti deboli o moderati da ovest sud-ovest, ma con probabili rinforzi nelle aree precipitative.
Temperatura compresa tra 16 e 18 gradi.

Tutti in sella allora, per seguire insieme l’avvenimento ciclistico più importante dell’anno.

Per gli aggiornamenti previsionali si consiglia:
Londra www.meteogiornale.it/forecast/town.php?code=GBLO
/>Dunkerque
www.meteogiornale.it/forecast/town.php?code=FRDU
/>Gand/Gent
www.meteogiornale.it/forecast/town.php?code=BEGE

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vilnius,-lituania:-67-mm-in-6-ore

Vilnius, Lituania: 67 mm in 6 ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-il-maltempo-verso-il-sud,-rischio-nubifragi

Meteo 7 giorni: il MALTEMPO verso il Sud, rischio NUBIFRAGI

25 Ottobre 2019
uragano-gonzalo-punta-la-gran-bretagna,-arrivera-stanotte:-ecco-gli-effetti

Uragano Gonzalo punta la Gran Bretagna, arriverà stanotte: ecco gli effetti

20 Ottobre 2014
rain-rate-sino-a-265-mm-a-milano,-il-26-maggio-2015

Rain rate sino a 265 mm a Milano, il 26 Maggio 2015

28 Maggio 2015
meteo-nord-italia:-altre-piogge-al-nordest,-attenzione-all’emilia-romagna

Meteo Nord Italia: altre piogge al Nordest, attenzione all’Emilia Romagna

24 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.