• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home diluvio

Piogge intense alle porte verso il Nord, le zone più a rischio domenica

di Mauro Meloni
19 Ott 2013 - 19:28
in diluvio, Focus Modelli Meteo, Genova, Liguria, maltempo, nubifragi, peggioramento meteo, piogge, pioggia, rischio alluvione, Riviera di Levante, Versilia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Istantanea delle piogge previste in 3 ore per la serata di domenica 20 ottobre. Liguria e Toscana le zone più colpite. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Il totale complessivo delle piogge nelle 24 ore della giornata di domenica 20 ottobre conferma il rischio di fenomeni particolarmente intensi tra Liguria e Toscana, con picchi probabilmente ben superiori ai 100 millimetri. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
PEGGIORAMENTO DOMENICALE – L’Atlantico tenta di scardinare il fortino anticiclonico che si è proteso dal Nord Africa verso parte dell’Europa Centro-Orientale, passando per il Mediterraneo Centrale. L’Italia si trova perlopiù protetta dalla cupola di alta pressione, ma sulle Alpi Occidentali sono ormai giunte le propaggini di una perturbazione che segna l’esatto confine tra la circolazione depressionaria atlantica ed il campo anticiclonico. Trattandosi di una situazione a lenta evoluzione, quasi di stallo, abbiamo già prospettato il rischio di pericoloso maltempo derivante da questo braccio di ferro che sta instaurandosi tra la depressione che preme da ovest e l’anticiclone afromediterraneo. Si va infatti innescando un flusso umido prefrontale che favorirà piogge concentrate sulle zone più esposte del Nord e della Toscana.

RISCHIO FORTI PIOGGE, ECCO DOVE – Nel corso di domenica giungerà gradualmente la parte un po’ più intensa di questo primo impulso perturbato, con precipitazioni che inizialmente interesseranno gran parte del Nord-Ovest (eccezion fatta per l’Ovest Piemonte) per poi propagarsi lentamente verso est. I fenomeni più intensi sono attesi da metà giornata e saranno la Liguria di Levante e l’Alta Toscana a ricevere i quantitativi potenzialmente più insidiosi nel corso del pomeriggio-sera. La circolazione molto umida sud/occidentale in quota andrà a sovrastare correnti sciroccali nei bassi strati, situazione atmosferica ideale per innescare possibili sistemi temporaleschi marittimi autorigeneranti (affogati nel tappeto di nubi stratiformi), specie lungo linee di confluenza di masse d’aria, ed esaltare l’impatto delle piogge verso l’orografia costiera ed appenninica.

piogge intense alle porte zone piu a rischio domenica 29665 1 2 - Piogge intense alle porte verso il Nord, le zone più a rischio domenica

Tags: Alta ToscanaAnalisiAnalisi ModelliCinque Terre
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
clima-che-cambia-e-conseguenze-sul-pianeta:-quali-le-zone-piu-vulnerabili?

CLIMA CHE CAMBIA e conseguenze sul Pianeta: quali le zone più vulnerabili?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-catanzaro:-maltempo-anche-forte-fino-a-sabato,-rischio-nubifragi
Notizia

Meteo CATANZARO: MALTEMPO anche forte fino a sabato, rischio NUBIFRAGI

4 Ottobre 2018
il-clima-dell’indonesia:-equatoriale-con-grandi-piogge-a-forte-componente-orografica-(prima-parte)

Il clima dell’Indonesia: equatoriale con grandi piogge a forte componente orografica (prima parte)

15 Agosto 2004
anticiclone-delle-azzorre-sul-nord-europa,-mediterraneo-in-balia-di-attacchi-instabili-orientali

Anticiclone delle Azzorre sul Nord Europa, Mediterraneo in balia di attacchi instabili orientali

1 Giugno 2009
finalmente-la-neve
Meteo Nord Italia

Finalmente la neve

29 Dicembre 2005
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)