• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Bolla rovente sahariana” nuovamente a due passi da noi

di Ivan Gaddari
11 Lug 2015 - 10:27
in Senza categoria
A A
“bolla-rovente-sahariana”-nuovamente-a-due-passi-da-noi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Oggi abbiamo scelto di mostrarvi un’immagine del MeteoSat un po’ particolare. Oltre alla scala colorimetrica indicante la temperatura della sommità delle nubi – utile per individuare la nuvolosità più consistente – abbiamo inserito la rappresentazione grafica lineare delle correnti d’alta quota (quello che in gergo tecnico si definisce “Jet Stream”) perché utilissima nel facilitare l’esatta collocazione delle Alte e delle Basse Pressioni.

Emerge, evidente, l’accesissima battaglia tra le varie Depressioni nord Atlantiche e l’imponente Anticiclone afro-mediterraneo. Per le nostre sorti meteorologiche è estremamente interessante evidenziare la presenza di quella piccola perturbazione in pieno Atlantico, a ovest delle Azzorre. La menzioniamo per il semplice fatto che cali di pressione in quella porzione d’oceano non fanno altro che andare a solleticare la bolla rovente sahariana. Bolla che è ancora collocata sulla Penisola Iberica e che pian piano sta provando a riguadagnare terreno verso il nostro Paese.

Gli sbuffi d’aria fresca persistono quasi esclusivamente all’estremo Sud e in particolar modo in Sicilia, dove infatti ci aspettiamo i più violenti temporali di giornata.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
di-notte-continua-a-far-caldo:-guardate-che-temperature-minime!

Di notte continua a far caldo: guardate che temperature minime!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-d’autunno,-con-un-mix-di-aria-polare-e-dal-sahara

Meteo estremo d’Autunno, con un mix di aria polare e dal Sahara

21 Ottobre 2017
appunti-di-storia-del-clima-insubrico.-parte-iii/a:-1864-1897

Appunti di storia del clima insubrico. Parte III/a: 1864-1897

12 Agosto 2008
fumo:-caos-nei-trasporti-e-problemi-sanitari-a-buenos-aires

Fumo: caos nei trasporti e problemi sanitari a Buenos Aires

20 Aprile 2008
le-tardive-“gemme-primaverili”-sbocciano-sotto-i-primi-tepori-legati-da-“un-amore-dichiarato”

Le tardive “gemme primaverili” sbocciano sotto i primi tepori legati da “un amore dichiarato”

20 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.