• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vulcano Kilauea continua incessante, esplosioni pirotecniche impressionanti

di Mauro Meloni
24 Mag 2018 - 18:19
in Senza categoria
A A
vulcano-kilauea-continua-incessante,-esplosioni-pirotecniche-impressionanti
Share on FacebookShare on Twitter

Va avanti da ormai oltre 20 giorni l’eruzione inarrestabile del vulcano Kilauea nella Big Island delle Hawaii, ormai ridotta a deserto dopo le massicce evacuazioni. I fiumi di lava, che emergono dalle fessure, continuano a tuffarsi verso la costa e l’oceano.

vulcano kilauea esplosioni pirotecniche impressionanti 51057 1 1 - Vulcano Kilauea continua incessante, esplosioni pirotecniche impressionanti

Nel momento del contatto con l’oceano, si sono levate notevoli esplosioni come fuochi d’artificio. Le emissioni di gas, in particolare anidride solforosa, si sono intanto raddoppiate e questo preoccupa non poco, ma fortunatamente il vento al momento le spinge verso il largo.

vulcano kilauea esplosioni pirotecniche impressionanti 51057 1 2 - Vulcano Kilauea continua incessante, esplosioni pirotecniche impressionanti

A produrre le emissioni sono le reazioni chimiche provocate dalla lava che esce dal cratere quando viene in contatto con l’acqua marina o con ossigeno e vapore acqueo dell’atmosfera in presenza di luce solare. Sono potenzialmente assai nocive se vengono spinte dal vento verso aree abitate.

Gli scienziati hanno poi catturato le rare immagini di fiamme blu che emergono dalle fratture nel suolo (che hanno raggiunto un totale di 23), un fenomeno decisamente spettacolare. Il vulcano produce anche notevoli emissioni di metano, quando la lava ricopre e incendia piante e alberi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aosta:-arriva-l’estate,-temporali-e-caldo-dopo-il-fine-settimana

Meteo AOSTA: arriva l'Estate, temporali e caldo dopo il fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-la-nevicata-su-reggio-calabria:-citta-imbiancata

Ecco la nevicata su Reggio Calabria: città imbiancata

31 Dicembre 2014
prima-parte-di-dicembre-con-temperature-sottomedia-su-quasi-tutta-europa

Prima parte di dicembre con temperature sottomedia su quasi tutta Europa

11 Dicembre 2012
europa-in-balia-del-gelo,-corrente-fredda-penetra-l’italia.-novita-miti-e-perturbate-in-arrivo-da-ovest

Europa in balia del gelo, corrente fredda penetra l’Italia. Novità miti e perturbate in arrivo da ovest

4 Dicembre 2010
prospettive-instabili-anche-per-la-prossima-settimana

Prospettive INSTABILI anche per la prossima settimana

18 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.