• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vulcano Agung, si teme super esplosione. Allerta massima e terrore a Bali

di Mauro Meloni
28 Nov 2017 - 19:09
in Senza categoria
A A
vulcano-agung,-si-teme-super-esplosione.-allerta-massima-e-terrore-a-bali
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo ben 54 anni di inattività, da circa una settimana è tornato in eruzione il Monte Agung sull’isola di Bali, in Indonesia. L’allarme era già iniziato nel mese di settembre, a causa di segnali precursori e soprattutto di una forte attività sismica che avevano portato all’evacuazione preventiva di 140 mila persone.

vulcano agung rischio esplosione allerta massima bali 48851 1 1 - Vulcano Agung, si teme super esplosione. Allerta massima e terrore a Bali

L’eruzione sta raggiungendo ormai livelli molto pericolosi. Nel corso dei giorni l’attività del vulcano si è parecchio intensificata, adesso i vulcanologi temono addirittura che possa verificarsi una fase esplosiva particolarmente cruenta. Si è così allargata l’area di sicurezza attorno al cratere con altri 100mila evacuati.

Le autorità locali hanno proclamato il più alto livello di allerta disponibile e hanno chiuso gli aeroporti, a dispetto delle previsioni che lasciavano trapelare ottimismo sull’evoluzione dell’attività eruttiva ripresa dopo la lunga quiete. Quando eruttò nel 1963, il vulcano Agung causò circa 1.600 morti.

Una particolare attenzione viene inoltre rivolta ai Lahar, le pericolosissime colate di fango vulcanico causate dal mix dell’acqua piovana con la cenere. Uno di questi lahar sta interessando la zona di Sungai, con il fango vulcanico che ha coperto risaie e continua ad avanzare. Si teme che il fenomeno possa degenerare. Fu proprio un Lahar, nel 79 D.C., a travolgere Ercolano nell’eruzione più terribile del Vesuvio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-5-dicembre:-sara-inverno,-neve-a-quote-basse

METEO sino al 5 dicembre: sarà INVERNO, NEVE a quote basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
illusori-temporali-“rinfrescanti”-lunedi,-ma-solo-su-triveneto-e-appennino.-poi-ecco-tornare-l’africano

Illusori temporali “rinfrescanti” lunedì, ma solo su Triveneto e Appennino. Poi ecco tornare l’Africano

4 Luglio 2010
fine-dei-temporali-violenti!-una-tregua-meteorologica,-ma-temporanea
News Meteo

FINE DEI TEMPORALI VIOLENTI! Una tregua meteorologica, ma temporanea

19 Giugno 2024
alluvione-in-venezuela,-pioggia-record-a-caracas

Alluvione in Venezuela, pioggia record a Caracas

10 Febbraio 2005
meteo-27-marzo-02-aprile:-verso-le-festivita-pasquali-con-piogge,-temporali,-neve

METEO 27 Marzo-02 Aprile: verso le festività Pasquali con PIOGGE, TEMPORALI, NEVE

19 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.