• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso sfondamento del freddo artico! Neve in arrivo, fino in collina

di Mauro Meloni
11 Nov 2017 - 20:09
in Senza categoria
A A
verso-sfondamento-del-freddo-artico!-neve-in-arrivo,-fino-in-collina
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo in prossimità della prima grossa irruzione fredda della stagione, che porterà maltempo generato dall’approfondimento di un energico vortice depressionario. L’aria artica alimenterà il vortice, determinando un brusco calo termico con la neve che raggiungerà localmente quote molto basse.

La neve interesserà le Alpi, specie per quanto attiene i versanti di confine. La quota neve si porterà sotto i 1000 metri dalla sera di domenica e giornata di lunedì, specie sui settori centro-orientali con locali sconfinamenti verso livelli collinari nei rovesci più intensi.

Le precipitazioni attese lunedì. In evidenza le nevicate sull'Alto Appennino, fino a bassa quota in Emilia.

Le nevicate più importante interesseranno però l’Alto Appennino, ove il maltempo risulterà più accentuato. La neve cadrà inizialmente oltre i 1300/1500 metri, per poi calare bruscamente nella notte fra domenica e lunedì quando si porterà temporaneamente fino ai 300/400 metri sui versanti emiliani.

Neve a quote basse collinari lunedì anche sulle Marche, mentre tra Abruzzo e Molise nevicherà mediamente oltre i 800/1000 metri. Neve attorno ai 1000 metri anche in Sardegna. Da martedì il freddo artico si smorzerà ma proseguirà il maltempo al Centro-Sud, con limite delle nevicate in progressivo rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruzione-fredda-artica,-tracollo-delle-temperature-anche-di-oltre-10-gradi

Irruzione fredda artica, tracollo delle temperature anche di oltre 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fa-freddo:-temperature-minime-invernali.-locali-gelate

Fa freddo: temperature minime invernali. Locali gelate

25 Marzo 2016
e-fresco-mattutino.-nubi-sparse-presenti-su-molte-regioni-si-intensificheranno-al-pomeriggio

È fresco mattutino. Nubi sparse presenti su molte regioni si intensificheranno al pomeriggio

5 Agosto 2006
meteo-sempre-uguale-e-troppo-caldo?-il-motivo-sono-le-situazioni-di-blocco

Meteo sempre uguale e troppo CALDO? Il motivo sono le situazioni DI BLOCCO

7 Novembre 2018
resiste-gelo-intenso-in-scandinavia:-picchi-sotto-i-35-gradi

Resiste GELO INTENSO in Scandinavia: picchi sotto i -35 gradi

15 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.