• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una nevicata d'altri tempi nella Torino Olimpica. 21 febbraio 2004: Torino riscopre la "Dama Bianca" (seconda parte)

di Redazione MeteoGiornale
22 Feb 2004 - 16:27
in Senza categoria
A A
una-nevicata-d'altri-tempi-nella-torino-olimpica.-21-febbraio-2004:-torino-riscopre-la-"dama-bianca"-(seconda-parte)
Share on FacebookShare on Twitter

Supero il ponte che separa P.zza Vittorio dalla collina e passo dall’altra sponda del Po, per esplorare la situazione della neve nelle zone precollinari della città. Ai piedi del Monte dei Cappuccini lo spettacolo è d’altri tempi: gli accumuli sfiorano i 30cm e la neve è più farinosa.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Ai piedi della collina torinese: quasi 30 cm nei prati.

Affronto la breve ma ripida salita che porta al Monte dei Cappuccini, da

dove posso godere di un panorama sulla città. Su questo piccolo colle
gli accumuli sono intorno ai 30 cm e la neve si presenta molto farinosa; non resisto alla tentazione di fare un pupazzo di neve.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Vista della città e della Mole Antonelliana dalla collina torinese.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Io con il mio pupazzo di neve sul Monte dei Cappuccini.

Ridiscendo verso la città e mi dirigo verso il parco del Valentino percorrendo C.so Cairoli.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Il corso che porta al parco del Valentino.

Entro nel parco: qualche auto ha difficoltà ad uscire dai parcheggi. Il
personale degli ausiliari del traffico aiuta le persone spostando la neve con le pale. Mi addentro per qualche centinaio di metri e vedo un motorino sepolto dalla neve.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Un motorino sepolto dalla neve nel parco.

Prosegue…

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale – Foto e testo di Amelio Pierotti

Inizio Pagina

Supero il ponte che separa P.zza Vittorio dalla collina e passo dall’altra sponda del Po, per esplorare la situazione della neve nelle zone precollinari della città. Ai piedi del Monte dei Cappuccini lo spettacolo è d’altri tempi: gli accumuli sfiorano i 30cm e la neve è più farinosa. Ai piedi della collina torinese: quasi 30 cm nei prati. Affronto la breve ma ripida salita che porta al Monte dei Cappuccini, dadove posso godere di un panorama sulla città. Su questo piccolo collegli accumuli sono intorno ai 30 cm e la neve si presenta molto farinosa; non resisto alla tentazione di fare un pupazzo di neve. Vista della città e della Mole Antonelliana dalla collina torinese. Io con il mio pupazzo di neve sul Monte dei Cappuccini. Ridiscendo verso la città e mi dirigo verso il parco del Valentino percorrendo C.so Cairoli. Il corso che porta al parco del Valentino. Entro nel parco: qualche auto ha difficoltà ad uscire dai parcheggi. Ilpersonale degli ausiliari del traffico aiuta le persone spostando la neve con le pale. Mi addentro per qualche centinaio di metri e vedo un motorino sepolto dalla neve. Un motorino sepolto dalla neve nel parco. Prosegue… Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale – Foto e testo di Amelio Pierotti Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-nevicata-d'altri-tempi-nella-torino-olimpica.-21-febbraio-2004:-torino-riscopre-la-"dama-bianca"-(terza-ed-ultima-parte)

Una nevicata d'altri tempi nella Torino Olimpica. 21 febbraio 2004: Torino riscopre la "Dama Bianca" (terza ed ultima parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-il-nord-italia-a-rischio-di-forti-perturbazioni!-ecco-i-motivi
News Meteo

Previsioni meteo per la prossima settimana: il Nord Italia a rischio di forti perturbazioni! Ecco i motivi

12 Maggio 2024
italia-siccita-estrema:-possibile-stato-d’eccezionale-avversita-atmosferica

Italia Siccità estrema: possibile stato d’eccezionale avversità atmosferica

23 Luglio 2017
ci-risiamo:-diluvio-su-genova,-temporali-al-nordovest-e-sardegna

Ci risiamo: diluvio su Genova, temporali al Nordovest e Sardegna

8 Novembre 2011
polo-sud,-l’aggiornamento-di-gennaio

Polo Sud, l’aggiornamento di gennaio

25 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.