• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un (breve) resoconto della nevicata di domenica 11 Luglio a S. Caterina Valfurfa (SO). Baite e montagne imbiancate

di Giacomo Corti e Serena Lucia
27 Lug 2004 - 11:14
in Senza categoria
A A
un-(breve)-resoconto-della-nevicata-di-domenica-11-luglio-a-s-caterina-valfurfa-(so).-baite-e-montagne-imbiancate
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 2 del reportage un breve resoconto della nevicata di domenica 11 luglio a s caterina valfurfa so FOTO 6 Baite sulla strada che porta al Ghiacciaio dei Forni. Sullo sfondo, sulla destra, il Pizzo Tresero (3594 m slm) e sopra il tetto della baita il canalone di neve che scende dal Ghiacciaio di Cerena.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage un breve resoconto della nevicata di domenica 11 luglio a s caterina valfurfa so FOTO 7 Alle 12.30 il Rifugio Albergo dei Forni (2160 m slm) è ancora ben imbiancato. Alla fine della nevicata, circa 10 cm di neve si erano depositati al suolo.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage un breve resoconto della nevicata di domenica 11 luglio a s caterina valfurfa so FOTO 8 Panoramica sulla valle del Ghiacciaio dei Forni (sotto le nuvole, al centro della foto). Sulla sinistra il Palon della Mare.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage un breve resoconto della nevicata di domenica 11 luglio a s caterina valfurfa so FOTO 9 Il Palon della Mare coperto da molta neve fresca.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage un breve resoconto della nevicata di domenica 11 luglio a s caterina valfurfa so FOTO 10 Il pomeriggio la neve persiste a quote superiori ai 2500 m slm. Nella parte centrale della foto si nota bianchissima la parte terminale della lingua del Ghiacciaio dei Forni, mentre sulla sinistra ben visibile è la vecchia morena laterale.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Giacomo Corti e Serena Lucia

Inizio Pagina

FOTO 6 Baite sulla strada che porta al Ghiacciaio dei Forni. Sullo sfondo, sulla destra, il Pizzo Tresero (3594 m slm) e sopra il tetto della baita il canalone di neve che scende dal Ghiacciaio di Cerena. FOTO 7 Alle 12.30 il Rifugio Albergo dei Forni (2160 m slm) è ancora ben imbiancato. Alla fine della nevicata, circa 10 cm di neve si erano depositati al suolo. FOTO 8 Panoramica sulla valle del Ghiacciaio dei Forni (sotto le nuvole, al centro della foto). Sulla sinistra il Palon della Mare. FOTO 9 Il Palon della Mare coperto da molta neve fresca. FOTO 10 Il pomeriggio la neve persiste a quote superiori ai 2500 m slm. Nella parte centrale della foto si nota bianchissima la parte terminale della lingua del Ghiacciaio dei Forni, mentre sulla sinistra ben visibile è la vecchia morena laterale. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Giacomo Corti e Serena Lucia Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-miglioramento-non-per-tutti:-instabilita-atmosferica-dietro-l’angolo.-vi-presentiamo-ufficialmente-gfs-by-mandelli-–-meteogiornale

Un miglioramento non per tutti: instabilità atmosferica dietro l'angolo. Vi presentiamo ufficialmente GFS by Mandelli - MeteoGiornale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-riscaldamento-globale-intensifichera-il-fenomeno-el-nino:-quali-effetti-sul-clima?

Il Riscaldamento Globale intensificherà il fenomeno El Nino: quali effetti sul clima?

15 Ottobre 2013
trend-meteo-italia-al-22:-caldo-forte-al-sud.-nord-temporali-e-refrigerio

Trend meteo Italia al 22: caldo forte al Sud. Nord temporali e refrigerio

16 Agosto 2019
parentesi-estiva-di-breve-durata:-piogge-e-temporali-torneranno-rapidamente

Parentesi estiva di breve durata: piogge e temporali torneranno rapidamente

8 Settembre 2014
tornado-sul-nord-italia,-episodi-che-si-ripetono-con-frequenza-a-giugno

Tornado sul Nord Italia, episodi che si ripetono con frequenza a giugno

15 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.