• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trend meteo: VORTICE POLARE in formazione, preludio d’Autunno

di Giovanni De Luca
28 Ago 2019 - 05:00
in Senza categoria
A A
trend-meteo:-vortice-polare-in-formazione,-preludio-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

vortice polare in formazione preludio autunno 60634 1 1 - Trend meteo: VORTICE POLARE in formazione, preludio d'Autunno

TREND METEO: il Vortice Polare, detto in modo abbreviato VP, è una profonda zona depressionaria che si viene a formare in quota alle latitudini polari durante la stagione fredda.

Esso comporta il rinforzo dei venti occidentali, un rinvigorimento della circolazione atlantica che, lentamente ma inesorabilmente, viene a demolire le zone di Alta Pressione responsabili dell’Estate nel nostro Paese ed il nostro Emisfero, facendo penetrare le perturbazioni atlantiche e le tempeste.

Siamo alla fine di Agosto e il primo giorno di Settembre avrà ufficialmente inizio la stagione meteorologica autunnale, che non coincide con quella astronomica che ha inizio il 23 Settembre, in quanto, per motivi puramente statistici, si può dividere l’anno in quattro stagioni di tre mesi ciascuna, ma, ovviamente, il tempo atmosferico può essere in ritardo od in anticipo rispetto a questa suddivisione.

Ebbene, sulle carte che rappresentano la circolazione dei venti in quota cominciano ad essere presenti le prime avvisaglie della formazione di questo Vortice nella prima decade del mese di Settembre.

La mappa successiva mostra la velocità dei venti zonali (da ovest verso est) che risulta già piuttosto elevata e strutturata a tutte le altitudini alle medie ed alte latitudini del nostro Emisfero, indice di un Vortice Polare in netto rinforzo alla data del 10 Settembre prossimo.

Questo dovrebbe fare sì che le prime depressioni atlantiche inizino ad entrare franche sull’Europa Occidentale, e, in seguito, sempre più anche sulla nostra Penisola, ed il regime estivo delle Alte Pressioni ceda il passo al tempo autunnale.

vortice polare in formazione preludio autunno 60634 1 2 - Trend meteo: VORTICE POLARE in formazione, preludio d'Autunno

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-influenzato-da-insidiosa-bassa-pressione-foriera-di-temporali

Meteo influenzato da insidiosa Bassa Pressione foriera di temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vulcano-ontake,-si-teme-nuova-esplosione:-in-pericolo-800-soccorritori

Vulcano Ontake, si teme nuova esplosione: in pericolo 800 soccorritori

1 Ottobre 2014
meteo-per-domani,-domenica-29-settembre.-sole-non-ovunque,-uggioso-al-nord

METEO per domani, domenica 29 settembre. SOLE non ovunque, uggioso al Nord

28 Settembre 2019
temperature-attese-in-settimana:-in-rialzo-al-nord,-in-calo-al-sud

Temperature attese in settimana: in rialzo al Nord, in calo al Sud

1 Agosto 2015
temperature:-ondata-di-calore,-ma-non-durera
News Meteo

Temperature: Ondata di Calore, ma non durerà

30 Settembre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.