• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado sul Nord Italia, episodi che si ripetono con frequenza a giugno

di Mauro Meloni
15 Giu 2017 - 11:00
in Senza categoria
A A
tornado-sul-nord-italia,-episodi-che-si-ripetono-con-frequenza-a-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Tromba d'aria marina sfonda sul litorale di Chioggia il 4 giugno 2016. Foto a cura di Rossano Bullo, pubblicata su Facebook.
 Il tornado del 12 giugno 2012 in azione su alcune isole della Laguna di Venezia.
I fenomeni vorticosi sono un evento non certo raro in avvio d’estate, ma anche in primavera, sulla Val Padana. Ecco che peggioramenti temporaleschi intensi come quello giunto ieri possono dare anche origine ad occasionali veri e proprio tornado. Una decina di giorni fa, in occasione di un’ondata di violenti temporali si è andato a sviluppare almeno un tornado sul cremasco, con ingenti danni. Figurano però altri importanti episodi nel recente passato: era il 4 giugno mattina del 2016, appena un anno fa, quando una grossa tromba d’aria, di provenienza marittima, sfondò verso la terraferma lungo il litorale di Sottomarina, zona diga, nei pressi di Chioggia.

Tromba d'aria marina sfonda sul litorale di Chioggia il 4 giugno 2016. Foto a cura di Rossano Bullo, pubblicata su Facebook.

 Il tornado del 12 giugno 2012 in azione su alcune isole della Laguna di Venezia.

Sempre nel veneziano, un gigantesco tornado investì le Isole della Laguna. Era il 12 giugno 2012 il giorno di questa grande tromba d’aria, con momenti d’autentico terrore, ma per fortuna a parte i danni non si registrò nessuna tragedia, a differenza dell’11 settembre 1970, quando morirono 21 persone per una tromba d’aria assassina, che investì in pieno un motoscafo prossimo all’isola di Sant’Elena. Va detto che la zona di Venezia, e le coste venete, così come quelle friulane, sono aree a marcato rischio di trombe d’aria, o di tornado. Quasi tutti gli anni vengono fotografati eventi atmosferici di questo genere, oppure arrivano le notizie anche dei danni causati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia:-prima-meta-di-giugno-rovente,-ma-con-eccezioni.-europa-tra-caldo-e-freddo

Italia: prima metà di giugno rovente, ma con eccezioni. Europa tra caldo e freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rialzo-termico-in-vista,-forse-piogge-sotto-natale.-a-seguire,-fredde-conferme?

Rialzo termico in vista, forse piogge sotto natale. A seguire, fredde conferme?

17 Dicembre 2007
meteo-weekend:-temperature-con-il-caldo-estremo.-picchi-fino-42°c

Meteo Weekend: TEMPERATURE con il Caldo Estremo. Picchi fino 42°C

5 Luglio 2019
l’estate-cerca-la-sua-rivincita,-ma-che-fatica:-riuscira-a-tener-botta-alle-nuove-insidie?

L’Estate cerca la sua rivincita, ma che fatica: riuscirà a tener botta alle nuove insidie?

6 Agosto 2010
ike-colpisce-pesantemente-il-texas

Ike colpisce pesantemente il Texas

14 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.