• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tendenza Meteo weekend: miglioramento molto lento, ancora diffusi temporali

di Mauro Meloni
02 Mag 2018 - 20:54
in Senza categoria
A A
tendenza-meteo-weekend:-miglioramento-molto-lento,-ancora-diffusi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo nella fase culminante del maltempo sull’Italia, per via di un vortice ciclonico in ulteriore approfondimento sul Mar Tirreno. La fase meteo a tratti perturbata risulterà anche piuttosto duratura, in quanto il vortice di bassa pressione resterà quasi stazionario sull’Italia.

meteo weekend miglioramento molto lento temporali 50789 1 1 - Tendenza Meteo weekend: miglioramento molto lento, ancora diffusi temporali

Il maltempo non è destinato a finire a breve: l’insidia maggiore deriverà soprattutto dalla lentezza nell’evoluzione del vortice, che esporrà quindi l’Italia per più giorni alle precipitazioni. A fare da blocco all’evoluzione dell’area ciclonica ci sarà l’anticiclone in rafforzamento sull’Europa Centro-Orientale.

Successivamente l’anticiclone delle Azzorre risalirà verso l’Europa Occidentale, ma sul Mediterraneo e sui mari italiani permarrà ancora una relativa lacuna di bassa pressione che verrà alimentata da impulsi d’aria fresca da nord/nord-est in scivolamento lungo i confini meridionali ed orientali dell’alta pressione europea.

Avremo pertanto ulteriori piogge e temporali nel weekend, ma in forma più episodica, con temperature in progressiva risalita nei valori massimi. Non sarà più il contesto perturbato di questi giorni, in quanto le precipitazioni temporalesche saranno soprattutto enfatizzate dal riscaldamento diurno, più frequenti al Centro-Sud.

Si conferma pertanto una ferita di bassa pressione molto lenta a rimarginarsi, con strascichi che perdureranno a lungo. Tuttavia, l’instabilità potrebbe poi lasciare spazio ad un nuovo contesto meteo più stabile e simil estivo a partire dal 10 maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-3-maggio-2013,-tornado-devastanti-in-emilia.-la-previsione,-lo-studio

Meteo estremo, 3 maggio 2013, tornado devastanti in Emilia. La previsione, lo studio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-d’estate-con-la-scossa-sul-nord-ovest,-dopo-oltre-2-mesi-di-siccita

Inizio d’estate con la scossa sul Nord-Ovest, dopo oltre 2 mesi di siccità

31 Maggio 2011
gelo-in-finlandia-nel-cuore-dell’estate,-evento-meteo-raro

Gelo in Finlandia nel cuore dell’estate, evento meteo raro

6 Luglio 2019
vortice-iberico-in-movimento-verso-est:-fronte-instabile-sopraggiunge-da-ovest

Vortice iberico in movimento verso est: fronte instabile sopraggiunge da ovest

18 Settembre 2009
la-“leggenda”-di-greenland

La “leggenda” di Greenland

27 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.