• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tendenza METEO CAPODANNO 2020: arriva il FREDDO, vediamo dove e quando colpirà

di Mauro Meloni
24 Dic 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
tendenza-meteo-capodanno-2020:-arriva-il-freddo,-vediamo-dove-e-quando-colpira
Share on FacebookShare on Twitter

tendenza meteo capodanno 2020 arriva il freddo vediamo dove 63183 1 1 - Tendenza METEO CAPODANNO 2020: arriva il FREDDO, vediamo dove e quando colpirà

Le feste di Natale trascorreranno con temperature un po’ ovunque sopra la media. Sarà ancora un “non inverno”, in linea con quello è stato finora il mese di dicembre 2019 non solo in Italia, ma anche in gran parte dell’Europa.

La persistenza di clima mite sarà peraltro stavolta legata ad un campo anticiclonico e quindi Natale, ma anche Santo Stefano, saranno caratterizzati da tempo stabile e soleggiato, salvo alcuni disturbi sulle Alpi e all’estremo Sud per via di ulteriori infiltrazioni d’aria fresca in quota da nord/ovest.

L’Italia in questo frangente tenderà a trovarsi lungo il ramo destro dell’anticiclone e per questo ci sarà ancora lo scorrimento di correnti settentrionali, che traghetteranno man mano masse d’aria più fresca dal Nord Europa, fino all’ingresso più incisivo di un impulso artico a partire dal 28 dicembre.

I venti settentrionali e l’anticiclone si contenderanno l’Italia in un vero e proprio braccio di ferro anche per tutti gli ultimi giorni dell’anno. Probabilmente, in base alle ultime proiezioni, dal 27/28 dicembre ci sarà un parziale arretramento dell’anticiclone a favorire l’irruzione nordica.

La traiettoria della colata artica è molto incerta, ma sembra che l’obiettivo principale sarà rappresentato dall’area balcanica. I massimi dell’anticiclone si posizioneranno tra Europa Centrale e Danimarca e lungo il corridoio orientale dell’anticiclone si insinuerà l’aria più fredda a colpire in parte anche l’Italia.

Il flusso d’aria fredda, dopo aver lambito le Alpi, entrerà poi più deciso attraverso venti nord/orientali verso il medio-basso versante adriatico e il Sud. Non sarà un raffreddamento eccezionale, ma almeno su queste zone le temperature scenderanno un po’ sotto la media. Il Nord-Ovest rimarrà del tutto ai margini.

Non si esclude qualche fiocco di neve a basse quote sull’Appennino Meridionale, ma si tratta solo di un’ipotesi da definire meglio, vista l’ampia distanza temporale. Questa irruzione fredda non dovrebbe però protrarsi a lungo, raggiungendo il culmine tra il 29 e il 30 dicembre.

Successivamente, tra San Silvestro e Capodanno una nuova spinta verso est dell’anticiclone potrebbe smorzare l’irruzione fredda, respingendo verso l’Europa Sud-Orientale. Il freddo tenderà comunque in parte ad insistere, perlomeno sulle regioni meridionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-per-natale,-sole-protagonista-quasi-ovunque-a-parte-eccezioni

PREVISIONI per NATALE, SOLE protagonista quasi ovunque a parte eccezioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-migliora,-meno-freddo.-in-settimana-qualche-disturbo-al-centro-sud-e-alpi

Domani migliora, meno freddo. In settimana qualche disturbo al Centro Sud e Alpi

21 Marzo 2009
potente-ciclone-alla-volta-del-madagascar

Potente ciclone alla volta del Madagascar

7 Marzo 2004
nel-fine-settimana-meno-caldo-e-massiccio-attacco-temporalesco

Nel fine settimana meno caldo e massiccio attacco temporalesco

22 Luglio 2015
bologna,-nevica

Bologna, nevica

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.