• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tendenza meteo: arriva il freddo o no? Ipotesi

di Davide Santini
25 Ott 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
tendenza-meteo:-arriva-il-freddo-o-no?-ipotesi
Share on FacebookShare on Twitter

tendenza meteo arriva il freddo o no ipotesi 61906 1 1 - Tendenza meteo: arriva il freddo o no? Ipotesi

È chiaro a tutti che siamo in una fase meteo decisamente mite, con un mese di ottobre che si accinge a chiudersi con temperature ancora una volta fortemente sopra media al Sud Italia, ma anche altrove le temperature saranno particolarmente alte per il periodo.

Potrebbero essere più contenute solo durante le fasi meteo perturbate, sotto piogge battenti e temporali frequenti, ma la solfa non cambia, l’anomalia positiva proseguirà ancora per alcuni giorni.

Se da un lato ci sarà un lento rientro alla normalità, da quell’altro è lecito chiedersi quando arriverà veramente il primo freddo di stagione.

Nelle conche alpine e in alcune zone della Pianura Padana non è raro avere le prime deboli brinate già nella prima metà di novembre e in casi passati addirittura abbiamo avuto delle nevicate, seppur di breve durata.

In questo periodo, invece, a stento si scende sotto i 10 gradi di minima, a causa dei cieli sempre coperti e precipitazioni estremamente frequenti, di carattere meridionale, quindi mite.

tendenza meteo arriva il freddo o no ipotesi 61906 1 2 - Tendenza meteo: arriva il freddo o no? Ipotesi

Nelle tendenze meteo a lungo termine un nocciolo particolarmente freddo dovrebbe staccarsi settimana prossima, cavallo tra le festività del 31 ottobre e del primo novembre: c’è ancora molta incertezza però sulla sua traiettoria, poiché alcuni modelli vedono il coinvolgimento completo dell’Italia centro-settentrionale, mentre altri solo un parziale coinvolgimento, con poche precipitazioni e un calo termico non particolarmente forte.

Intanto, cominciamo col dire, che tutti i modelli intravedono una fase meteo meno calda di questa per i primi di novembre.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-15-giorni,-novembre-subito-freddo,-in-varie-ondate

Meteo Italia 15 giorni, Novembre subito FREDDO, in varie ondate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-fredda-mediterranea,-piogge-verso-il-centro-sud

Goccia fredda mediterranea, piogge verso il Centro-Sud

12 Maggio 2008
nuove-perturbazioni-atlantiche,-piogge-e-temporali-sino-a-sabato

Nuove perturbazioni Atlantiche, piogge e temporali sino a sabato

16 Aprile 2012
impatto-del-ciclone-su-malta:-nubifragi-violentissimi,-strade-come-fiumi

Impatto del ciclone su Malta: nubifragi violentissimi, strade come fiumi

7 Novembre 2014
piogge-forti-in-germania-e-belgio,-persistente-gelo-nelle-svalbard-e-nell’artico-canadese

Piogge forti in Germania e Belgio, persistente gelo nelle Svalbard e nell’Artico canadese

18 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.