• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Temporali, nubifragi e grandine in Lombardia. Piogge localmente torrenziali

di Mauro Meloni
09 Mag 2018 - 21:49
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tra il pomeriggio e la sera di mercoledì 9 maggio l’attività temporalesca ha preso vigore su molte aree d’Italia, dopo la fase relativamente più tranquilla del mattino. I temporali hanno colpito anzitutto le aree montuosi, dalle Alpi alle Prealpi e fino a buona parte della dorsale appenninica.

Fiumi di acqua e ghiaccio nel pomeriggio del 9 maggio a Legnano, colpita da un violento temporale con grandine.

Come nelle attese, i temporali hanno poi facilmente sconfinato verso le aree pedemontane e le pianure, soprattutto sul Nord-Ovest. Precipitazioni hanno investito in particolare le pianure del Piemonte orientale e parte della Lombardia.

I temporali più forti in Lombardia, dopo quelli violenti avvenuti domenica sera, si sono abbattuti con particolare enfasi sul varesotto, sul comasco, poi in Brianza e su parte dell’alto milanese, dove non sono mancati locali nubifragi con precipitazioni anche superiori agli 80 millimetri.

Un diluvio torrenziale, misto ad un’abbondante violenta grandinata, ha colpito in modo furioso Legnano. La città è rimasta paralizzata dal nubifragio e dagli allagamenti, con enormi disagi e centralino dei vigili del fuoco tempestato di chiamate.

I temporali, seppure meno intensi, non hanno risparmiato nemmeno Milano, ma a preoccupare è soprattutto l’apporto notevole delle piogge a nord del capoluogo, con il conseguente aumento da monitorare dei livelli del fiume Seveso in Brianza.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-sino-16-maggio:-acquazzoni-alternati-al-sole.-insiste-instabilita

METEO sino 16 Maggio: ACQUAZZONI alternati al SOLE. Insiste instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-da-ovest-prova-a-scalzare-l’anticiclone-euro-mediterraneo
Diretta Meteo

Depressione da ovest prova a scalzare l’Anticiclone euro-mediterraneo

2 Luglio 2008
il-generale-inverno-attacca-l’europa:-germania-paralizzata-da-neve-e-gelo,-fino-a-42°c-in-scandinavia
Florida

Il Generale Inverno attacca l’Europa: Germania paralizzata da neve e gelo, fino a -42°C in Scandinavia

11 Gennaio 2010
prime-schiarite-da-ovest,-violento-maltempo-in-spostamento-a-sud
Diretta Meteo

Prime schiarite da ovest, violento maltempo in spostamento a sud

7 Novembre 2014
imponente-gelo-e-tempeste-di-neve-paralizzano-l’ucraina
meteo Europa

Imponente gelo e tempeste di neve paralizzano l’Ucraina

19 Gennaio 2016
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960