• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Tempesta di neve estrema, da record: lo storico Nor’easter di Halloween

di Mauro Meloni
31 Ott 2018 - 21:56
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

tempesta di neve record storico noreaster halloween 53736 1 1 - Tempesta di neve estrema, da record: lo storico Nor'easter di Halloween

L’evento risale alla fine d’ottobre del 2011 quando su alcune parti degli Stati Uniti si venne a creare la cosiddetta “tempesta perfetta” , per l’interazione micidiale di masse d’aria diverse che scatenarono il maltempo attraverso un evento nevoso tipicamente invernale molto precoce.

Questi episodi di maltempo estremo, non per forza associati a nevicate ma anche a piogge torrenziali, vengono chiamati Nor’easter e tra le precedenti tempeste di Nor’easter più devastanti ricordiamo quella dell’Halloween 1991.

La parola Nor’easter descrive quegli scenari perturbati caratterizzati da un tipica figura ciclonica, cenrata al largo della costa nord-orientale degli USA. Il blitz nevoso, consentito dall’aria fredda a traino richiamata da nord, colpì un’ampia zona dalla Virginia e Maryland fino al Maine.

Nevicate abbondanti colpirono i monti del Massachusetts occidentale e del sud del New Hampshire. Fra i totali di neve in assoluto più significativi segnaliamo gli 81 cm a Perù, Massachussets, 80 cm a Jaffrey (NH) e 78 cm a Plainfeld, Massachussets.

tempesta di neve record storico noreaster halloween 53736 1 2 - Tempesta di neve estrema, da record: lo storico Nor'easter di Halloween

La tempesta di neve di storica interessò in maniera eccezionale l’area di New York, anche se in città cadde a tratti mista con modesto accumulo: 2.9 pollici (corrispondenti a 7.3 cm) di manto bianco si registrarono a Central Park, un inedito assoluto.

Basti pensare che da quando si raccolgono i dati sulla neve (dal lontano 1869), al Central Park non era mai caduto un pollice di neve in un qualsiasi giorno d’ottobre. L’ultima volta che il Central Park registrò neve misurabile era il 21 ottobre 1952, quando caddero 0.5 pollici.

Prima ancora 0.8 pollici erano caduti il 30 ottobre 1925. Gli aeroporti internazionali La Guardia e JFK ebbero accumuli nevosi rispettivamente di 1,7 e 1,5 pollici, (circa 3 centimetri), dati pur sempre da primato per ottobre.

Record di neve anche per Newark (Stato del New Jersey, ma molto vicino a New York), con ben 5,2 pollici di neve in un solo giorno. Inutile dire che si tratta di un dato davvero impressionante, visto che in precedenza, nella serie storica, Newark non aveva mai ricevuto 1 pollice di neve in qualunque giorno d’ottobre.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-napoli:-maltempo-giovedi,-rischio-nubifragi.-piogge-anche-venerdi

Meteo NAPOLI: maltempo giovedì, rischio NUBIFRAGI. Piogge anche venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-si-abbatte-su-kostopil,-ucraina.-video
Kostopil

Tornado si abbatte su Kostopil, Ucraina. VIDEO

24 Settembre 2014
giornate-settembrine,-sole,-ma-anche-qualche-temporale
Diretta Meteo

Giornate settembrine, sole, ma anche qualche temporale

13 Settembre 2005
stati-uniti-attraversati-dal-gelo-e-da-ennesime-brutali-tempeste-di-neve:-chicago-sommersa
East Coast

Stati Uniti attraversati dal gelo e da ennesime brutali tempeste di neve: Chicago sommersa

2 Febbraio 2011
estate-che-bussa-con-forza,-avvio-di-luglio-con-novita-oceaniche?
Previsioni Meteo

Estate che bussa con forza, avvio di luglio con novità oceaniche?

20 Giugno 2008
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)