• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Temperature in forte calo, al di sotto delle medie ovunque sotto i 30 gradi

di Mauro Meloni
13 Giu 2018 - 21:30
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

temperature al di sotto delle medie ovunque sotto i 30 gradi 51372 1 1 - Temperature in forte calo, al di sotto delle medie ovunque sotto i 30 gradi

Come era nelle attese, la colonnina di mercurio ha già subito un crollo sostanzioso quasi ovunque, con meteo decisamente poco estivo. Solo all’estremo Sud, tra Puglia Calabria e Sicilia, si sono ancora toccate punte locali oltre i 30 gradi.

Le temperature sono previste per giovedì in ulteriore netto calo per effetto delle correnti fresche atlantiche e delle frequenti precipitazioni in localizzazione al Centro-Sud, laddove si porterà il vortice depressionario giunto dalla Francia.

La flessione termica porterà i valori localmente anche al di sotto delle medie stagionali, specie laddove pioverà varie ore durante l’arco della giornata, e dove soffieranno venti più sostenuti. In genere quindi da nessuna parte si dovrebbero raggiungere valori di 30 gradi.

Una prima inversione di rotta si avrà invece al Nord, Toscana e localmente Lazio, ove un parziale miglioramento delle condizioni meteo porterà ad un lieve moderato rialzo delle temperature massime, su livelli comunque decisamente gradevoli. Ecco i valori attesi in alcune città capoluogo:

Temperature massime capoluoghi italiani per il giorno 14 giugno:

Crotone, Roma 29°C

Catania, Como, Genova, Grosseto, Milano, Monza, Pordenone, Siracusa 28°C

Alessandria, Asti, Bergamo, Bolzano, Brescia, Caserta, Gorizia, Imperia, La Spezia, Lecce, Livorno, Lucca, Massa, Modena, Padova, Pisa, Reggio nell’Emilia, Savona, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Verona, Vicenza 27°C

Bari, Bologna, Cagliari, Carrara, Cremona, Ferrara, Firenze, Foggia, Latina, Lecco, Lodi, Mantova, Napoli, Novara, Parma, Pavia, Piacenza, Pistoia, Prato, Rovigo, Sondrio, Taranto, Terni, Tortolì, Verbania, Vercelli 26°C

Benevento, Brindisi, Forlì, Frosinone, Ravenna, Rimini, Trani, Varese, Venezia, Viterbo 25°C

Ancona, Andria, Barletta, Belluno, Biella, Cesena, Matera, Messina, Olbia, Oristano, Pesaro, Reggio di Calabria, Salerno, Sanluri 24°C

Aosta, Avellino, Cuneo, Palermo, Pescara, Rieti, Siena, Trapani 23°C

Arezzo, Ascoli Piceno, Catanzaro, Isernia, Nuoro, Sassari, Villacidro 22°C

Carbonia, Cosenza, Lanusei, Macerata, Perugia, Ragusa, Tempio Pausania 21°C

Agrigento, Caltanissetta, Chieti, Fermo, Iglesias, Potenza, Urbino 20°C

Campobasso, L’Aquila, Teramo, Vibo Valentia 19°C

Enna 18°C

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
alluvione-a-lourdes,-il-santuario-allagato-dalle-inondazioni

Alluvione a Lourdes, il santuario allagato dalle inondazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoperto-un-gigantesco-canyon-sotto-i-ghiacci-della-groenlandia
Curiosità

Scoperto un GIGANTESCO CANYON sotto i ghiacci della Groenlandia

11 Settembre 2013
meteo-estremo-in-austria-per-accumuli-di-neve-da-record
Notizia

Meteo estremo in Austria per accumuli di neve da record

8 Gennaio 2019
forte-instabilita-e-giunge-aria-fredda.-breve-tregua-mercoledi,-poi-nuova-perturbazione
Forte maltempo

Forte instabilità e giunge aria fredda. Breve tregua mercoledì, poi nuova perturbazione

30 Novembre 2009
neve-a-quote-collinari-nell’entroterra-ligure
Meteo Flash Italia

NEVE a quote collinari nell’entroterra Ligure

21 Febbraio 2013
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960