• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta meteo: più freddo, temperature giù

di Ivan Gaddari
03 Nov 2017 - 23:17
in Senza categoria
A A
svolta-meteo:-piu-freddo,-temperature-giu
Share on FacebookShare on Twitter

L’abbiamo definita una vera e propria svolta meteo. Giusto? Sbagliato? Lo vedremo. Di certo non dobbiamo pensare a qualcosa di definitivo perché sappiamo quanto l’atmosfera sia dinamica e in quanto tale capace di rapidi ribaltoni.

Ovviamente la speranza è che stavolta non si torni indietro. Basta con l’Alta Pressione, basta col caldo anomalo, basta con gli estremi climatici. Ora v’è necessità di un po’ di normalità, punto. In un’ottica di normalità ci sta che anche il freddo – ovviamente proporzionato al periodo – venga a visitarci. Ed è proprio delle temperature che vi vogliamo parlare, perché a partire da domenica vi sarà una netta diminuzione.

La mappa rappresenta le variazioni termiche delle ore 20 di lunedì 06 novembre, rispetto alla stessa ora di oggi:

svolta meteo temperature giu freddo inverno 48687 1 1 - Svolta meteo: più freddo, temperature giù

Si evincono flessioni importanti al Centro e sulla Sardegna, ma anche sui settori alpini occidentali. Avremo cali di 4-5°C, ma anche qualcosa di più nelle zone interne. Vista la traiettoria d’ingresso dell’aria fredda, le regioni settentrionali dovrebbero risultare più protette dalle Alpi (tant’è che sulla Val Padana potrebbero manifestarsi persino leggeri rialzi) mentre al Sud vi sarà un temporaneo richiamo d’aria mite che porterà un aumento di 2-3°C.

Diciamo che la neve non si limiterà alle sole Alpi, ma apparirà anche sulla dorsale appenninica e sulle montagne più alte della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-genova:-domenica-forte-maltempo,-con-venti-burrascosi.-poi-ancora-piogge-e-vento

Meteo GENOVA: domenica forte maltempo, con venti burrascosi. Poi ancora piogge e vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
louisiana-sotto-forti-temporali,-danni-da-tornado-nei-pressi-di-new-orleans

Louisiana sotto forti temporali, DANNI DA TORNADO nei pressi di New Orleans

26 Aprile 2013
meteo-7-giorni:-caldo-insiste-sino-a-martedi.-poi-temporali-e-calo-termico

Meteo 7 giorni: CALDO insiste sino a martedì. Poi TEMPORALI e CALO TERMICO

16 Settembre 2019
ciclone-mediterraneo:-cos’e-che-lo-scatena?-basta-solo-un-mare-caldo?

Ciclone Mediterraneo: cos’è che lo scatena? Basta solo un mare caldo?

8 Novembre 2014
isole-britanniche,-cresce-il-rischio-alluvione

Isole Britanniche, cresce il rischio ALLUVIONE

3 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.