• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

SVOLTA clamorosa verso FREDDO o addirittura GELO? Varie ipotesi

di Alessandro Arena
15 Gen 2020 - 15:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In questi giorni si sente parlare di tutto, soprattutto di neve a spasso per tutto l’emisfero settentrionale. Dalla neve dell’India settentrionale a quella degli USA (dove peraltro è attesa una nuova, possente ondata di gelo), dalla neve canadase al gelo siderale siberiano. Addirittura avrete sentito parlare della neve sul Sinai o comunque di nevicate in Medio Oriente.

Credit iStock.

Solo e soltanto in Italia, o meglio, solo e soltanto su gran parte d’Europa è un “non Inverno”. Almeno sino a questo momento. Potrebbe restare tale, ve lo diciamo subito, perché proprio in queste ore il Vortice Polare ha raggiunto il top in termini di gelo e in termini di accorpamento sul Polo Nord geografico. Gelo sì, ma intrappolato oltre il Circolo Polare Artico e che poterci raggiungere necessità di un triplo salto carpiato.

Però sappiamo anche, ci teniamo a ricordarlo, che Vortice Polare “strong” non significa soltanto “Alta Pressione a palla”. Qualche episodio interessante, di sfuggita, potrebbe senz’altro verificarsi e la riprova di ciò l’avremo nel corso del fine settimana. Arriverà del freddo, non forte ma comunque freddo, ma scivolerà troppo rapidamente a sudovest laddove provocherà l’isolamento di un’ampia depressione afro-mediterranea.

Passiamo all’argomento dell’articolo, ovvero alle proiezioni per il mese di febbraio. Sappiamo già cosa dicono i modelli stagionali e in un certo senso il mese di gennaio è stato azzeccato. Azzeccato perché comunque ha prevalso l’Anticiclone e perché comunque in varie zone del vecchio continente abbiamo osservato temperature esageramente alte. Volendo darvi qualche indicazione per febbraio dobbiamo essere onesti e sinceri: non prospettano variazioni importanti.

Febbraio, per tali centri di calcolo, dovrebbe trascorrere senza colpo ferire ossia all’insegna dell’Alta Pressione e delle temperature più alte del normale. Allora, capiamoci: se il Vortice Polare sarà davvero così forte da imporre il comando lungo tutta la colonna atmosferica ci sarà poco da fare. D’inverno se ne potrà parlare a marzo, quando ormai la primavera sarà dietro l’angolo.

Ma siamo ancora fiduciosi, crediamo ancora in una svolta che potrebbe esserci da un momento all’altro. Perché i segnali ci sono, segnali che ci dicono che il Vortice Polare potrebbe comunque andare incontro ad altri disturbi e tali disturbi si potrebbero tradurre in forti irruzioni fredde o addirittura un vero e proprio evento gelido per ampi tratti d’Europa. Quando? Bella domanda… così a naso, conoscendo un po’ di dinamiche atmosferiche, verrebbe da dire nella prima decade di febbraio. Sarà quello, probabilmente, il periodo più propizio alla svolta. Ma qualche antipasto potrebbe arrivare già nei giorni della “merla”. Insomma, non ci annoieremo di sicuro.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
il-silenzio-della-neve:-ecco-come-i-fiocchi-attenuano-i-suoni

Il silenzio della NEVE: ecco come i fiocchi attenuano i suoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-in-azione-su-regioni-del-nord:-in-atto-i-primi-temporali
Diretta Meteo

Peggioramento in azione su regioni del Nord: in atto i primi temporali

19 Maggio 2016
meteo-italia:-gelate-sulle-pianure-italiane-del-centro-nord
Notizia

Meteo Italia: gelate sulle pianure italiane del Centro Nord

11 Dicembre 2018
meteo-napoli:-scenari-da-piena-estate,-tanto-sole-anche-dopo-il-fine-settimana
Notizia

Meteo NAPOLI: scenari da piena estate, tanto SOLE anche dopo il fine settimana

14 Settembre 2019
meteo-neve:-la-carta-delle-nevicate-previste-in-settimana
Notizia

Meteo NEVE: la carta delle nevicate previste in settimana

6 Febbraio 2018
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)