• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stromboli fa davvero paura: VIDEO esplosione notturna, lapilli sulle case

di Mauro Meloni
30 Ago 2019 - 15:30
in Senza categoria
A A
stromboli-fa-davvero-paura:-video-esplosione-notturna,-lapilli-sulle-case
Share on FacebookShare on Twitter

Non cessa l’attività frenetica del vulcano Stromboli, che è tornato a fare paura nella tarda serata del 29 agosto, quando si è verificata una nuova violentissima esplosione, seguita da due repliche di minore intensità.

L’esplosione si è manifestata poco dopo le ore 22:30 della sera di giovedì. In base alle testimonianze l’attività parossistica sarebbe stata di intensità lievemente inferiore a quella verificatasi mercoledì dopo mezzogiorno.

Non si sono registrati danni a persone o cose, pur con cenere e frammenti di lapilli che si sono depositati sui tetti delle case. Il ripetersi di questi fenomeni sta cominciando a destare preoccupazione anche tra chi è abituato a convivere con lo Stromboli.

stromboli fa paura video esplosione notturna lapilli case 60716 1 1 - Stromboli fa davvero paura: VIDEO esplosione notturna, lapilli sulle case

L’eruzione notturna ha provocato una colata lavica che è scesa lungo la sciara del fuoco, il canale sul versante occidentale del vulcano dal quale il fiume di fuoco raggiunge il mare. Il chiarore provocato dalla colata era visibile a molta distanza ed è stato immortalato da diverse riprese video.

L’attività del vulcano è strettamente monitorata dall’Istituto di geofosica di Firenze che monitora con telecamere e vari dispositivi il vulcano di Stromboli: nell’episodio dell’esplosione notturna le immagini sono state registrate con la speciale telecamera termica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-meteo-in-giappone-per-le-alluvioni

Emergenza meteo in Giappone per le alluvioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dominio-africano:-via-d’uscita-“atlantica”-il-9-agosto

Dominio Africano: via d’uscita “atlantica” il 9 agosto

2 Agosto 2013
rieccoci,-si-torna-a-parlare-di-anticiclone-africano

Rieccoci, si torna a parlare di Anticiclone africano

30 Marzo 2020
week-end-con-instabilita-passeggera,-maggiori-segnali-di-svolta-per-la-prossima-settimana

Week-end con instabilità passeggera, maggiori segnali di svolta per la prossima settimana

16 Ottobre 2008
anticiclone-africano-in-ottobre:-un’anomalia-meteorologica-significativa
News Meteo

Anticiclone Africano in Ottobre: un’anomalia meteorologica significativa

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.