• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stratwarming improvviso: cosa aspettarci dal meteo di dicembre?

di Giovanni De Luca
25 Nov 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
stratwarming-improvviso:-cosa-aspettarci-dal-meteo-di-dicembre?
Share on FacebookShare on Twitter

INDICI METEO: continuano le previsioni di un forte SSW (improvviso riscaldamento della stratofersa), che dovrebbe colpire la stratosfera dell’Emisfero Settentrionale nei primi giorni di Dicembre.

Le ultime previsioni mostrano, per la fine della prima decade di Dicembre, il riscaldamento stratosferico interessare la Siberia, mentre il Vortice Polare sembra spostare il proprio centro dal Polo in direzione del Nord Europa.

stratwarming improvviso indice per meteo dicembre 62534 1 1 - Stratwarming improvviso: cosa aspettarci dal meteo di dicembre?

Ci si domanda quali siano gli effetti di un tale Stratwarming nella sottostante troposfera, e sappiamo che questi dipendono, in primo luogo, dal “dialogo” che si viene ad instaurare tra strato e troposfera: a volte tale “dialogo” non avviene, ed i fenomeni restano confinati nella parte alta della nostra atmosfera.

Al momento, comunque, possiamo esaminare quella che è una mappa “media” di quelli che sono gli scarti delle temperature dalla norma entro 30 giorni da tale fenomeno.

Generalmente aria fredda viene ad interessare il comparto Siberiano e quello dell’Europa Occidentale, mentre condizioni di tempo caldo si verificano nell’Artico Canadese ed in Groenlandia.

Si tratta, come detto, di una mappa media dei vari episodi di SSW, quindi non è detto che si verifichi automaticamente.

stratwarming improvviso indice per meteo dicembre 62534 1 2 - Stratwarming improvviso: cosa aspettarci dal meteo di dicembre?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-gelido-siberiano:-nel-polo-del-freddo-temperature-di-50-gradi-sotto-zero

Meteo gelido siberiano: nel Polo del Freddo temperature di 50 gradi sotto zero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-accelerazione-del-caldo-tra-india-e-pakistan.-afa-e-temporali-in-thailandia

Grande accelerazione del caldo tra India e Pakistan. Afa e temporali in Thailandia

25 Marzo 2015
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia,-traslera-verso-sud-est.-gli-effetti-sul-tempo-odierno-nel-paese

Goccia fredda in transito sul Nord Italia, traslerà verso sud est. Gli effetti sul tempo odierno nel Paese

11 Aprile 2006
terrore-di-un’altra-sarno:-il-problema-delle-frane-che-si-ripropone-in-modo-allarmante

Terrore di un’altra Sarno: il problema delle frane che si ripropone in modo allarmante

8 Ottobre 2011
siamo-prossimi-all’ondata-di-maltempo-e-al-brusco-calo-delle-temperature

Siamo prossimi all’ondata di maltempo e al brusco calo delle temperature

20 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.