• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strani effetti non solo meteo: il Piccolo Ghiacciaio di Montreal

di Giovanni De Luca
08 Set 2019 - 14:30
in Senza categoria
A A
strani-effetti-non-solo-meteo:-il-piccolo-ghiacciaio-di-montreal
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la città di Montreal, in Quebec, Canada orientale, è la seconda città più popolata del Canada, grazie ad un numero di abitanti che arriva ad 1 milione e 700 mila.

Fondata attorno al 1600, come piccolo abitato, ebbe uno sviluppo costante a partire dall’Ottocento, divenendo, già nel 1860, il più grande comune del Nord America francese.

La città copre gran parte dell’Isola di Montreal, alla confluenza dei fiumi Saint Lawrence e Ottawa, mentre sull’Isola è presente una collina alta 232 metri, a tre punte, chiamata Mont Real, che ha dato il nome alla città.

Mentre le Estati sono piuttosto calde – il 1 Agosto 1975 venne rilevata la massima assoluta di +37,6°C -, gli inverni sono molto rigidi e nevosi, con frequenti afflussi di aria artica dall’interno e dal nord del Canada.

A Gennaio la temperatura media delle minime è di -13,7°C, le massime invece sono attorno ai -5°C, i 111 mm che cadono mediamente sono in gran parte sotto forma di neve, in quanto occasionalmente riescono ad arrivare afflussi di aria più mite da sud, e le temperature possono salire fino a +13,1°C come accadde nel 1996.

Tutta questa neve, non appena caduta, viene rimossa dai marciapiedi e dalle strade, messa su camion e scaricata in vari siti.

In uno di questi, una cava abbandonata, l’accumulo della neve ha fatto nascere un piccolo ghiacciaio, o meglio, un nevaio, che, malgrado un’Estate piuttosto calda, ha conservato un’altezza di 60-70 metri, divenendo praticamente permanente.

effetti meteo piccolo ghiacciaio di montreal 60909 1 1 - Strani effetti non solo meteo: il Piccolo Ghiacciaio di Montreal

[I2]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aeronautica-30-giorni,-verso-l’avvio-del-vero-autunno

Meteo Aeronautica 30 giorni, verso l'avvio del vero Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-il-1°-novembre.-piogge-al-sud,-ma-si-avvicina-nuova-perturbazione

Meteo per il 1° Novembre. PIOGGE al Sud, ma si avvicina nuova perturbazione

31 Ottobre 2019
i-bruschi-stop-d’estate-in-piena-stagione:-nel-luglio-2011-neve-e-freddo

I bruschi STOP D’ESTATE in piena stagione: nel luglio 2011 neve e freddo

31 Luglio 2019
insidie-instabili-a-tratti,-ma-l’estate-non-ha-alcuna-intenzione-d’abdicare

Insidie instabili a tratti, ma l’Estate non ha alcuna intenzione d’abdicare

12 Agosto 2013
i-disastri-meteo-di-questo-pazzo-giugno:-vediamoli-in-video

I DISASTRI METEO di questo pazzo giugno: vediamoli in video

20 Giugno 2020
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.