Precipitazioni a Ala di Stura (TO) – 1006m – 21-2-04 Fonte: ARPA Piemonte. In totale, da mercoledì sera si sono già accumulati più di 50mm di acqua. A cui bisogna aggiungere i 24cm di neve fondente. E sulle vicine Alpi Graie Meridionali l’accumulo è ancora più consistente: circa 90mm ad Ala di Stura (1000m), dove nel pomeriggio la temperatura è salita a circa 1°C. 90mm possono significare quasi 2m di neve, se asciutta.
Temperatura Ala di Stura (TO) – 1006m – 17/21-2-04. Oggi 21-2 sale sopra 0°C anche qui. Fonte: ARPA Piemonte www.regione.piemonte.it/meteo.
Pressione barometrica a Cafasse (TO) -408m – 19/21-2-04. Neve con alta pressione, è lo stau. Invece qui, più in basso, i 24cm trovano paragoni già nella nevicata del dicembre 2001. Quindi non risulta rilevante a livello statistico. È invece anomala l’origine di questa perturbazione tipicamente primaverile, la cui irruenza è stata così improvvisa da consentire una curiosa nevicata a bassa quota. Il fenomeno sta causando numerosi disagi: la natura molto primaverile della bagnatissima neve causa cedimenti di rami e sovraccarichi un po’ ovunque. Il traffico è difficoltoso, la neve per quanto bagnata si è depositata lo stesso sulle strade a causa dell’intensa precipitazione.
Domenica prosegue la pioggia. A causa delle alte temperature probabilmente non si raggiungeranno gli accumuli del 1987 (oltre 2m di neve a quote medie). Ma sarà sicuramente il fenomeno principale dell’intero inverno.
Temperatura a Cafasse (TO) -408m – 19/21-2-04. Sempre sopra lo 0°C, anche di notte. Fonte: stazione meteo personale.
Pubblicato da Marco Favero
Precipitazioni a Ala di Stura (TO) – 1006m – 21-2-04 Fonte: ARPA Piemonte. In totale, da mercoledì sera si sono già accumulati più di 50mm di acqua. A cui bisogna aggiungere i 24cm di neve fondente. E sulle vicine Alpi Graie Meridionali l’accumulo è ancora più consistente: circa 90mm ad Ala di Stura (1000m), dove nel pomeriggio la temperatura è salita a circa 1°C. 90mm possono significare quasi 2m di neve, se asciutta. Temperatura Ala di Stura (TO) – 1006m – 17/21-2-04. Oggi 21-2 sale sopra 0°C anche qui. Fonte: ARPA Piemonte www.regione.piemonte.it/meteo. Pressione barometrica a Cafasse (TO) -408m – 19/21-2-04. Neve con alta pressione, è lo stau. Invece qui, più in basso, i 24cm trovano paragoni già nella nevicata del dicembre 2001. Quindi non risulta rilevante a livello statistico. È invece anomala l’origine di questa perturbazione tipicamente primaverile, la cui irruenza è stata così improvvisa da consentire una curiosa nevicata a bassa quota. Il fenomeno sta causando numerosi disagi: la natura molto primaverile della bagnatissima neve causa cedimenti di rami e sovraccarichi un po’ ovunque. Il traffico è difficoltoso, la neve per quanto bagnata si è depositata lo stesso sulle strade a causa dell’intensa precipitazione.Domenica prosegue la pioggia. A causa delle alte temperature probabilmente non si raggiungeranno gli accumuli del 1987 (oltre 2m di neve a quote medie). Ma sarà sicuramente il fenomeno principale dell’intero inverno. Temperatura a Cafasse (TO) -408m – 19/21-2-04. Sempre sopra lo 0°C, anche di notte. Fonte: stazione meteo personale. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Marco Favero Inizio Pagina