• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spettacolo Meteosat, ci mostra le cause del meteo in miglioramento

di Ivan Gaddari
17 Apr 2019 - 10:14
in Senza categoria
A A
spettacolo-meteosat,-ci-mostra-le-cause-del-meteo-in-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Eumetsat 2019, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

Nel primo approfondimento di giornata ci siamo soffermati sul miglioramento meteo che sta coinvolgendo l’Italia e abbiamo evidenziato il ritorno dell’Alta Pressione dopo oltre 2 settimane.

Per comprendere ancora meglio le dinamiche attuali ci siamo avvalsi del supporto delle immagini satellitari e l’ultima scansione MeteoSat disponibile è quella che più di tutte riassume la distribuzione di Alte e Basse Pressioni in Europa. Partiamo dal presupposto che in Scandinavia c’è ancora quel blocco anticiclonico di cui s’è scritto i giorni scorsi. Blocco che aveva innescato una discesa d’aria fredda lo scorso weekend, ma che da oggi in avanti inizierà ad avere sempre meno importanza.

Importanza che invece assumerà l’Atlantico, laddove si scorgono grosse aree depressionarie. La più consistente abbiamo scelto di rappresentarla con un cerchio così da semplificarne l’individuazione. L’approfondimento verso le coste atlantiche del Marocco sta innescando il rigonfiamento del promontorio anticiclonico ora sulle nostre regioni, rigonfiamento che tra l’altro si avvale di aria mite proveniente dai quadranti meridionali (in giornata ci aspettiamo una rotazione dei venti dai quadranti meridionali tra il Canale di Sardegna e di Sicilia).

Osservando l’immagine così, senza sapere quel che accadrà in seguito, si potrebbe ipotizzare l’avanzata della perturbazione verso l’Italia. Invece no, la Depressione andrà a isolarsi tra la Penisola Iberica e il nord Africa, causando un ulteriore consolidamento dell’Alta Pressione.

Depressione che andrà seguita con molta attenzione non nell’immediato ma a ridosso di Pasquetta. Perché proprio di Pasquetta? Perché traslerà verso est, ipotesi ampiamente confermata dai modelli matematici di previsione, e traslando verso est dovrebbe raggiungere le nostre regioni aprendo una crisi perturbata che potrebbe condizionare gran parte dell’ultima settimana di aprile.

Ovviamente avremo modo di parlare approfonditamente di Pasqua e Pasquetta, quindi vi invitiamo a pazientare un po’ perchè tra 1-2 giorni saremo in grado di fornirvi tutti i dettagli sul meteo delle festività.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
presentata-la-relazione-sul-clima-europeo-del-2018

Presentata la relazione sul clima europeo del 2018

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inondazioni-in-peru:-almeno-10-morti,-ingenti-danni,-isolata-machu-picchu,-evacuati-4000-turisti-con-ponte-aereo

Inondazioni in Perù: almeno 10 morti, ingenti danni, isolata Machu Picchu, evacuati 4000 turisti con ponte aereo

1 Febbraio 2010
mancanza-di-neve-e-stagione-sciistica-in-crisi?-se-la-passano-male-anche-negli-usa

Mancanza di neve e stagione sciistica in crisi? Se la passano male anche negli USA

18 Dicembre 2015
krakatoa-eruzione-genera-tsunami,-centinaia-di-vittime.-influenzo-il-meteo-del-pianeta

Krakatoa eruzione genera TSUNAMI, centinaia di vittime. Influenzò il meteo del Pianeta

23 Dicembre 2018
caldo-in-ritirata,-ecco-le-citta-piu-calde-in-questo-momento

Caldo in ritirata, ecco le città più calde in questo momento

23 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.