• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SFURIATA INVERNALE prossima settimana, con la neve a bassa quota. Ecco dove

di Mauro Meloni
23 Feb 2020 - 11:30
in Senza categoria
A A
sfuriata-invernale-prossima-settimana,-con-la-neve-a-bassa-quota.-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

Da un estremo all’altro! Cambierà tutto sull’Italia, dopo l’anticiclone anomalo e il clima primaverile che domineranno fino all’avvio della nuova settimana. Una perentoria irruzione d’aria fredda porterà clima invernale sull’Italia, come praticamente non si è quasi mai visto negli ultimi tre mesi.

Credit AdobeStock.

Patiremo senza dubbio il repentino cambio d’aria, visto il caldo anomalo a precedere la frustata fredda invernale. Ci sarà quindi un drastico ribaltone, dovuto all’approfondimento della saccatura artico-scandinava fin verso il Mediterraneo.

Il peggioramento freddo entrerà nel vivo a metà settimana, con questo affondo d’aria polare verso il Mediterraneo che approfitterà di un improvviso indebolimento del Vortice Polare. Tutto avverrà in maniera molto repentina, con l’aria fredda che esalterà gli effetti del fronte in transito sull’Italia.

L’impulso freddo scavalcherà le Alpi alla fine di martedì ed è atteso transitare mercoledì sull’Italia. La caratteristica peculiare sarà l’ingresso di un nocciolo d’aria molto fredda in quota di natura polare, che accompagnerà e seguirà il fronte, esaltando gli effetti del peggioramento in termini di precipitazioni.

I contrasti termici, rispetto all’aria calda preesistente, risulteranno esplosivi e potrebbero infatti portare condizioni di maltempo turbolenti con piogge sotto forma di rovescio e fenomeni temporaleschi anche grandinigeni.

sfuriata invernale prossima settimana neve bassa quota 64460 1 2 - SFURIATA INVERNALE prossima settimana, con la neve a bassa quota. Ecco dove

L’intrusione del nocciolo freddo in quota favorirà anche il ritorno della neve in montagna e non solo, dato che proprio all’apice dell’instabilità le nevicate si porteranno a tratti temporaneamente fino a quote di media e bassa collina.

Il fronte freddo irromperà seguendo una traiettoria da nord-ovest verso sud-est con maggiori effetti su Alpi e al Centro-Sud, lungo i versanti adriatici e zone interne dell’Appennino Centro-Meridionale dove appunto la neve farà la sua comparsa diffusamente anche in collina, con fenomeni occasionalmente intensi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-anticiclonico:-siccita-anche-in-molte-aree-d’europa

METEO anticiclonico: siccità anche in molte aree d'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-diretta:-maltempo-verso-adriatiche-e-sud

METEO in diretta: maltempo verso Adriatiche e Sud

20 Settembre 2017
nuova-perturbazione-atlantica,-peggiora-al-centro-nord

Nuova perturbazione Atlantica, peggiora al Centro Nord

30 Aprile 2014
in-vista-di-una-breve-parentesi-zonale-sull’-estremo-long-range?

In vista di una breve parentesi zonale sull’ estremo long range?

30 Novembre 2004
il-devastante-terremoto-in-albania:-immagini-shock

Il devastante terremoto in Albania: immagini shock

26 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.