• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Severo peggioramento meteo con freddo. Poi migliora e temperature su, ma per poco

di Ivan Gaddari
07 Mar 2017 - 03:24
in Senza categoria
A A
severo-peggioramento-meteo-con-freddo.-poi-migliora-e-temperature-su,-ma-per-poco
Share on FacebookShare on Twitter

SBALZI TERMICI DI PRIMAVERA: trascorsa quasi una settimana di marzo, il bilancio provvisorio recita “dinamicità meteorologica” così come si conviene al passaggio di testimone tra inverno e primavera. Si alternano perturbazioni a rapide ricuciture anticicloniche, giornate miti e soleggiate ad altre ben più fresche e uggiose.

Ma ora, all’orizzonte, incombe una crisi perturbata ben più consistente e duratura. Non solo. Le temperature potrebbero subire forti contraccolpi, orientandosi verso il basso a più riprese. A onor del vero possiamo dirvi che dopo il peggioramento di questo inizio settimana avremo una nuova, rapida fiammata primaverile.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

severo peggioramento meteo con freddo poi migliora per poco 46534 1 1 - Severo peggioramento meteo con freddo. Poi migliora e temperature su, ma per poco

IL METEO LUNEDI’ 06 MARZO: – La giornata di lunedì inizierà nel complesso discreta con ampi spazi di sereno, ma poi rapidamente si farà strada la nuova perturbazione con peggioramento che, dopo aver appena lambito il Nord con qualche pioggia in Liguria e neve sulle Alpi, si dirigerà rapidamente sul Centro-Sud nel pomeriggio-sera. Saranno proprio le regioni centro-meridionali il vero obiettivo del maltempo, in quanto si scaverà una bassa pressione destinata a spostarsi prima al Centro e poi al Sud tra martedì e mercoledì.

MALTEMPO NEL VIVO MARTEDI’ E MERCOLEDI’ Si potrà avere maltempo anche intenso su Adriatiche e Sud e soprattutto forti venti in rotazione attorno al vortice di bassa pressione. Nel contempo affluirà aria più fredda da nord, che favorirà anche le nevicate in Appennino localmente fin sotto i 1000 metri. Mercoledì 8 il maltempo si localizzerà al Sud.

severo peggioramento meteo con freddo poi migliora per poco 46534 1 2 - Severo peggioramento meteo con freddo. Poi migliora e temperature su, ma per poco

ULTERIORI TENDENZE – Resterà ai margini il Nord Italia rispetto al maltempo d’inizio settimana, ma poi fra mercoledì e giovedì l’anticiclone tenderà ad estendersi a gran parte d’Italia, salvo strascichi perturbati al Sud. La tregua dovrebbe però durare davvero poco, con prospettive di un nuovo peggioramento meteo da confermare, forse dalle tinte persino invernali, subito dopo il 10 marzo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altalena-termica-incredibile:-dopo-il-crollo,-nuova-fiammata-primaverile

Altalena termica incredibile: dopo il crollo, nuova fiammata primaverile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevica-sui-monti-della-calabria,-fino-a-1000-metri

NEVICA sui monti della Calabria, fino a 1000 metri

6 Dicembre 2012
russia:-prima-neve-negli-urali-e-a-ekaterinburg

Russia: prima neve negli Urali e a Ekaterinburg

17 Settembre 2014
meteo-roma:-piogge,-poi-freddo-in-aumento

Meteo ROMA: PIOGGE, poi freddo in aumento

25 Febbraio 2018
germania,-svizzera-e-repubblica-ceca:-arriva-la-neve.-siberia-oltre-i-50°c

Germania, Svizzera e Repubblica Ceca: arriva la neve. Siberia oltre i -50°C

28 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.