• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre 2019 il più caldo di sempre a livello globale. Ennesimo record

di Mauro Meloni
20 Ott 2019 - 13:28
in Senza categoria
A A
settembre-2019-il-piu-caldo-di-sempre-a-livello-globale.-ennesimo-record
Share on FacebookShare on Twitter

settembre 2019 il piu caldo di sempre a livello globale 61813 1 1 - Settembre 2019 il più caldo di sempre a livello globale. Ennesimo record

La conferma arriva direttamente dal NOAA, con settembre 2019 che è stato il più caldo a livello globale da quando esistono le misurazioni, cioè dal 1880. L’anomalia di terre e oceani, rispetto alla media del 20° secolo, è stata pari a +0.95°C, esattamente a pari merito con il 2015.

Se si considera l’anno in corso, il periodo da gennaio a settembre 2019 registra al momento un’anomalia di +0,94°C e risulta al secondo posto degli anni più caldi, subito dietro al 2016, annata che fu caratterizzata da un forte episodio ei El Nino.

Si è trattato inoltre del 43º settembre consecutivo e del 417º mese consecutivo con temperature superiori alla media di temperatura del 20° secolo. I mesi di settembre del 2015, del 2016 e del 2019 sono stati caratterizzati da un’anomalia termica uguale o superiore a +0,90°C.

Gli ultimi 5 anni detengono anche tutte le prime cinque posizioni degli anni più caldi, sempre con riferimento al periodo da gennaio a settembre. Un dato davvero impressionante che mette in assoluto risalto l’avanzata inarrestabile del riscaldamento globale.

In questo contesto di febbre del Pianeta, a soffrire pesantemente è l’Artico. La copertura del ghiaccio marino artico di settembre è stata la terza più bassa mai registrata rispetto alla media del periodo tra il 1981 e il 2010.

Tra gli altri record di questo periodo c’è quello relativo al Nordamerica: settembre 2019 è stato il mese più caldo in Nordamerica da quando sono iniziate le registrazioni continentali della temperatura, ovvero da poco oltre 100 anni a partire dal 1910.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-lunedi-21-ottobre.-maltempo-al-nord-ovest,-caldo-altrove

Meteo per domani, lunedì 21 ottobre. Maltempo al Nord-Ovest, caldo altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-burrasca-di-pasquetta.-raffiche-ben-oltre-i-100-km/h,-ecco-dove

Meteo verso BURRASCA di PASQUETTA. Raffiche ben oltre i 100 km/h, ecco dove

20 Aprile 2019
gustav-attraversa-cuba-e-punta-new-orleans

Gustav attraversa Cuba e punta New Orleans

31 Agosto 2008
alluvione-in-maremma,-e-un-disastro:-immagini-spaventose-dall’elicottero

Alluvione in Maremma, è un disastro: immagini spaventose dall’elicottero

15 Ottobre 2014
alla-faticosa-caccia-dei-record-del-freddo

Alla faticosa caccia dei record del freddo

12 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.