• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Sembra Marte e richiama migliaia di turisti. In realtà siamo negli USA

di Ivan Gaddari
25 Mag 2017 - 06:11
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

sembra marte e richiama migliaia di turisti in realta siamo negli usa 47291 1 1 - Sembra Marte e richiama migliaia di turisti. In realtà siamo negli USA
Si tratta di una particolare formazione rocciosa, alta, sporgente, un baluardo roccioso totalmente isolato nel cuore del deserto. Svetta per oltre 2000 metri sul livello del mare e prende il nome dall’unica cittadina che si trova nelle vicinanze: Shiprock. Luogo mistico per i Navajo, sito d’estremo interesse geologico per decine di studiosi e università.

sembra marte e richiama migliaia di turisti in realta siamo negli usa 47291 1 1 - Sembra Marte e richiama migliaia di turisti. In realtà siamo negli USA

Il motivo? Semplice, la formazione di questo spettacolare cono vulcanico – modellato dagli agenti atmosferici al punto da perdere la classifica forma che tutti conosciamo – pare sia avvenuta sotto la superficie terrestre a una profondità di circa 1000 metri. La comparsa in superficie sarebbe imputabile a milioni di anni di processi erosivi. Il suo nucleo centrale è composto da rocce risalenti a circa 30 milioni di anni fa.

Alcuni studiosi ritengono che le creste del pianeta rosso si siano formate attraverso processi vulcanici simili a quelli che hanno portato alla genesi di Shiprock. Confrontando le immagini del di Marte con Shiprock, si notano tantissime somiglianze. L’origine delle Medusae Fossae, ovviamente su territorio marziano, è ancora un mistero irrisolto per i geologi ma che forse potrebbe trovare una risposta proprio da questo tipo di processi.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-grandine:-grandinate-in-atto.-i-bollettino-grandine

Meteo Grandine: grandinate in atto. I bollettino grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fervono-i-“preparativi”-per-il-peggioramento-d’inizio-settimana,-ma-gia-mercoledi-tornera-il-sole
ingerenze fredde

Fervono i “preparativi” per il peggioramento d’inizio settimana, ma già mercoledì tornerà il sole

3 Ottobre 2010
bel-tempo-prende-il-sopravvento,-ma-non-durera.-meteo-peggiora-nel-weekend
Notizia

Bel tempo prende il sopravvento, ma non durerà. Meteo peggiora nel weekend

15 Febbraio 2017
liguria,-segnalati-piovaschi-sul-settore-di-levante
Meteo Flash Italia

Liguria, segnalati PIOVASCHI sul settore di levante

4 Ottobre 2012
il-ritorno-del-grande-inverno-sulla-russia-e-gli-stati-baltici
Diretta Meteo

Il ritorno del grande inverno sulla Russia e gli stati baltici

1 Aprile 2004
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)