• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sbalzi meteo: siamo abituati a questo clima e patiremo il freddo quando torneranno temperature nella norma

di Davide Santini
08 Nov 2018 - 11:26
in Senza categoria
A A
sbalzi-meteo:-siamo-abituati-a-questo-clima-e-patiremo-il-freddo-quando-torneranno-temperature-nella-norma
Share on FacebookShare on Twitter

sbalzi meteo corpo umano disagio 53909 1 1 - Sbalzi meteo: siamo abituati a questo clima e patiremo il freddo quando torneranno temperature nella norma

Il corpo umano è sensibile agli sbalzi meteo: ha un ottimo adattamento a un determinato clima (che si definisce acclimatamento) e soffre quando ci sono brusche variazioni di temperatura.

È quello che generalmente succede quando vengono i primi freddi dopo l’estate (e talvolta i primi malanni di stagione), oppure quando arrivano le vere ondate di freddo invernali, oppure ancora le prime ondate di calore in giugno.

Decenni fa, questi eventi erano improvvisi e prendevano le persone alla sprovvista, oggi invece è possibile saperlo già diversi giorni prima, grazie alle previsioni meteo e ai modelli matematici: è quindi utile attrezzarsi di conseguenza, sia per evitare di rimanere impreparati con l’abbigliamento, sia per evitare possibili conseguenze salutari.

Spesso l’arrivo del vero freddo invernale è brusco e repentino, tipico di ingressi da Nord e Nord-Est, con venti freddi e secchi sulla Pianura Padana e moderato maltempo per venti settentrionali al Centro-Sud: per ora non si intravedono questi cambiamenti, ma quando saranno previsti terremo aggiornato il sito per informare la gente adeguatamente.

sbalzi meteo corpo umano disagio 53909 1 2 - Sbalzi meteo: siamo abituati a questo clima e patiremo il freddo quando torneranno temperature nella norma

La brusca irruzione di freddo (cortesia Meteociel Reanalysis) del 5 gennaio 2017, quando il vero inverno entrò all’improvviso: dopo un dicembre caldissimo e anticiclonico, il cambio di stagione fu severo e repentino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italiano,-caldo-fuori-stagione-e-maltempo-intenso:-colpa-del-cambiamento-climatico?

Meteo italiano, caldo fuori stagione e maltempo intenso: colpa del cambiamento climatico?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-neve-sulle-alpi,-notevoli-quantita-a-quote-medio-alte

Meteo: NEVE sulle Alpi, notevoli quantità a quote medio-alte

25 Novembre 2018
meteo-italia,-nuovo-super-caldo-da-giovedi.-ecco-i-dettagli

Meteo Italia, nuovo SUPER CALDO da Giovedì. Ecco i dettagli

11 Giugno 2019
l’alta-pressione-avanza-da-ovest,-vortice-ciclonico-sui-paesi-dell’est

L’alta pressione avanza da ovest, vortice ciclonico sui Paesi dell’Est

11 Novembre 2009
il-polo-sud-contiene-l’anomalia-di-luglio

Il Polo Sud contiene l’anomalia di luglio

1 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.