• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Reunion: un pezzo di Francia ai tropici, con splendidi itinerari per il trekking

di Giovanni Staiano
01 Mag 2005 - 13:58
in Senza categoria
A A
reunion:-un-pezzo-di-francia-ai-tropici,-con-splendidi-itinerari-per-il-trekking
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle immagini, per gentile concessione di www.berclo.net, la Rue de General Leclerc a Saint-Denis e una veduta di Grand Ilet nel Cirque du Salazie.
reunion un pezzo di francia ai tropici con splendidi itinerari per il trekking 3095 1 2 - Reunion: un pezzo di Francia ai tropici, con splendidi itinerari per il trekking
Al di fuori della Francia continentale, Réunion è relativamente poco conosciuta e ancora meno conosciute sono le sue meraviglie naturali e paesaggistiche. L’assenza del turismo di massa è strettamente correlata alla penuria di spiagge. Le carenze di infrastrutture a livello marino sono ampiamente compensate dalla straordinaria bellezza del paesaggio montano, che con i suoi monti e le sue gole proibitive offre ottime opportunità di praticare il trekking. Se adorate il Nepal o la Nuova Zelanda, vi innamorerete anche di Réunion: la qualità dell’escursionismo e del trekking è simile, fermo restando che Réunion è più vicina ai Tropici.

A Réunion la qualità della vita non si discosta di molto da quella della Francia continentale. Purtroppo, però, questo significa che i prezzi sono piuttosto elevati. Recarsi a Réunion con un budget limitato sarebbe un suicidio.

Saint-Denis, capitale di Réunion, è una città affascinante, vivace e particolarmente costosa. Persino i visitatori più facoltosi potrebbero sentirsi a disagio senza un amico del posto che li introduca ai negozi frequentati dai locali. Saint-Denis è nota anche come la Parigi dell’Oceano Indiano, ma a differenza di Parigi vi sono pochi studenti che viaggiano in economia.

La zona più elegante di Saint-Denis è Le Barachois, all’estremità orientale del lungomare, dove si trovano bar esclusivi, caffè all’aperto e l’Hôtel le Saint-Denis, uno degli alberghi più lussuosi. A Saint-Denis vi è anche un gran numero di sontuose residenze creole, che potrete scoprire girando per la città. Fra le attrattive più interessanti ricordiamo il Monument aux Morts, l’imponente monumento ai caduti, l’Hôtel de Ville (municipio), considerato da molti l’edificio più bello della città, la Cathédrale de St-Denis e la Préfecture, che fu costruita nel 1735 e ospitò il quartier generale della Compagnie des Indes. Il principale mercato dell’artigianato è il Grand Marché, dove vengono venduti i più svariati articoli, fra cui oggetti in legno malgasci, spezie, ceste e mobili.

Dalle colline alle spalle di Saint-Denis, da cui si godono splendide vedute della città, partono diversi sentieri per La Roche Écrite, una vetta spesso coperta dalle nubi. Benché ufficialmente non si trovi nel Cirque de Mafate, La Roche Écrite offre una spettacolare veduta dell’anfiteatro montano sottostante. Il momento migliore per vederlo è l’alba.

L’isola di Réunion si trova nell’Oceano Indiano, circa 800 km a est del Madagascar e 220 km a sud-ovest di Mauritius. Se qualcuno avesse dubbi sulle sue origini, ricordiamo che nel 1986 la lava eruttata dal Piton de la Fournaise, il suo vulcano attivo, si riversò in mare incrementando la superficie dell’isola di alcuni metri quadri.

A Réunion vi sono due principali zone montuose. La più vasta copre due terzi della metà occidentale dell’isola. La vetta più elevata è il Piton des Neiges (3070 m). Tutt’intorno si sviluppano tre maestosi anfiteatri: quelli di Cilaos, Mafate e Salazie. Queste lunghe, ampie e profonde depressioni sono canyon con pareti a strapiombo che accolgono al loro interno valli e vette ritorte: è questo ciò che resta dell’antico scudo vulcanico che circondava il Piton des Neiges. La zona montuosa più piccola si trova nel sud-est dell’isola ed è ancora in fase di evoluzione. Le pendici del vulcano sono disabitate in quanto costituite da rocce nere di lava solidificata. Tra queste due principali zone montuose si trovano una serie di bassipiani; tutte le pianure centrali sono contornate da una pianura costiera di varia ampiezza.

www.la-reunion-tourisme.com è l’indirizzo Internet utile per avere un quadro delle attrattive dell’isola e dei servizi che essa offre, intesi come possibilità di soggiorno e ristorazione, ma anche come tour organizzati per esplorare l’isola, magari effettuando lunghi trekking nell’interno. In italiano notizie utili su https://www.alkeviaggi.com/Reunion/Reunion.htm e su https://www.edt.it/lonelyplanet/microguide/text/166/storia.shtml.

Informazioni meteo-climatiche nella parte parte dell’articolo al seguente indirizzo:
https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10915

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-ha-raggiunto-anche-il-belgio

Il caldo ha raggiunto anche il Belgio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-con-grandine-e-allagamenti-a-gerusalemme,-piogge-fin-sul-mar-morto

Nubifragio con grandine e allagamenti a Gerusalemme, piogge fin sul Mar Morto

17 Aprile 2015
meteo-oggi-8-settembre.-ultimi-forti-temporali,-ecco-dove

Meteo oggi 8 settembre. Ultimi forti temporali, ecco dove

8 Settembre 2018
meteo:-autunno-definito,-ma-attenzione-agli-imprevisti
News Meteo

Meteo: Autunno Definito, ma Attenzione agli Imprevisti

1 Ottobre 2024
anticiclone-africano-in-lento-declino-da-meta-settimana

Anticiclone Africano in lento declino da metà settimana

17 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.