• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di caldo in Antartide tra conferme e smentite: la WMO è cauta

di Giovanni De Luca
20 Feb 2020 - 10:59
in Senza categoria
A A
record-di-caldo-in-antartide-tra-conferme-e-smentite:-la-wmo-e-cauta
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la notizia era stata sensazionale. Lo scorso 9 Febbraio, infatti, per la prima volta in assoluto, una temperatura era riuscita ad abbattere il “muro” dei 20°C in Antartide.

Graham Land, estremo nord della Penisola Antartica, credit istockphoto

Il valore di 20,75°C misurato in Antartide il giorno 9 Febbraio sarebbe un valore record, in quanto il record precedente per il Continente Antartico è di 19,8°C misurato a Signy Island, sulle Isole Orcadi, il giorno 30 Gennaio 1982.

Tuttavia su questo nuovo possibile record vanno fatte alcune precisazioni. La temperatura record è stata misurata da una stazione di rilevamento in seno al progetto scientifico brasiliano denominato TERRANTAR.

Questa rilevazione è stata effettuata sull’isola di Seymour, un’isola che si trova poco a sud-est della punta settentrionale della Penisola Antartica e che è sede di una base di ricerca argentina permanente, la Base Marambio.

Il luogo esatto in cui questa misurazione è stata effettuata non è precisato, di sicuro non si tratta però della base argentina Marambio, la cui temperatura massima di quel giorno è stata di 15,5°C, 1,9°C in meno del proprio record assoluto di caldo.

La WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale) è cauta nella valutazione di questo record. Il 14 Febbraio ha emesso un comunicato in cui dichiara di dover analizzare i dati connessi a tale rilevazione, quali luogo esatto della misurazione, equipaggiamento tecnico, tecniche di misurazione e calibrazione degli strumenti, e che per tutte queste verifiche ci vorrà del tempo.

In sintesi, per il momento il record ufficiale dell’Antartide rimane la temperatura di 19,8°C del 30 Gennaio 1982 misurata sull’isola di Signy.

Record o non record, quel che è certo è che la Penisola Antartica è tra i luoghi del pianeta in cui la temperatura è aumentata più velocemente, almeno di 3°C negli ultimi 50 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
termometri-in-forte-salita.-meteo-folle-per-febbraio

Termometri in forte salita. Meteo folle per Febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trieste,-irrompe-il-freddo.-primi-fiocchi-di-neve-sulle-alture-citta

Trieste, irrompe il freddo. Primi fiocchi di neve sulle alture città

21 Novembre 2015
settimana-dal-sapore-invernale

Settimana dal sapore invernale

19 Marzo 2007
ultim’ora-meteo:-escalation-di-forti-temporali-al-nord,-preludio-di-un-forte-peggioramento-estivo

ULTIM’ORA METEO: escalation di forti temporali al Nord, preludio di un forte peggioramento estivo

27 Giugno 2017
week-end-ed-avvio-settimanale-segnati-dal-flusso-umido-atlantico

Week end ed avvio settimanale segnati dal flusso umido atlantico

30 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.