• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Reanalysis Meteogiornale: un grande progetto in dirittura d’arrivo

di Alessandro Mandelli
08 Nov 2004 - 09:48
in Senza categoria
A A
reanalysis-meteogiornale:-un-grande-progetto-in-dirittura-d’arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima foto: l'irruzione di aria artica del Gennaio 1985. Sul nordest italiano l'isoterma -16°C a 850hPa. Nella seconda foto: l'avvezione calda e umida del 5 Novembre 1994, responsabile dell'alluvione in Piemonte.
reanalysis meteogiornale un grande progetto in dirittura darrivo 1719 1 2 - Reanalysis Meteogiornale: un grande progetto in dirittura d'arrivo
Dopo mesi di lavoro, il progetto Reanalysis Meteogiornale giunge alla conclusione. Infatti, entro poche settimane verrà finalmente rilasciata la prima versione di uno dei più ampi cataloghi, attualmente disponibili, per lo studio della meteorologia degli ultimi 25 anni.

Si tratta di un grande archivio dati di oltre 6 Gbyte su due DVD. Si compone di oltre 37000 carte meteo così composte:
· Temperatura e altezza del geopotenziale a 850hPa
· Pressione al suolo, Temperatura e altezza del geopotenziale a 500hPa
· Temperatura e altezza del geopotenziale a 700hPa
· Velocità verticali e acqua precipitabile a 700hPa

Allo scopo di facilitare la navigazione, è stato predisposto un programma di navigazione guidata, tramite il quale l’utente potrà selezionare giorno per giorno, con cadenza di 6 ore, le variabili d’interesse.

Per poter meglio apprezzare i dettagli di ogni singola condizione meteorologica, è possibile zoomare all’interno dei pannelli ed ottenere un ingrandimento sino al 400% della dimensione originale.

Ogni mappa è stata tracciata con l’ausilio di un arcobaleno di ben 32 colori, una risoluzione del passo di temperatura di 2°C, una risoluzione del passo di geopotenziale sino a 3 dam (per le carte a 850hPa), e 3 Pa/min per le velocità verticali a 700hPa

Nelle carte a lato riportiamo alcuni esempi.

Entro qualche settimana ufficializzeremo il prezzo del prodotto, che sarà poi commercializzato a partire da Natale. Un regalo originale per i vostri amici appassionati di Meteorologia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’evoluzione-meteo-sull’italia-ha-riportato-le-temperature-in-linea-(in-molti-casi-sotto)-con-le-medie-previste-per-il-periodo

L'evoluzione meteo sull'Italia ha riportato le temperature in linea (in molti casi sotto) con le medie previste per il periodo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-su-lucca,-tetto-strappato-via-dalle-raffiche-di-vento:-video

Nubifragio su Lucca, tetto strappato via dalle raffiche di vento: video

13 Giugno 2014
valutiamo-l’evoluzione-meteo-dall’immagine-satellitare

Valutiamo l’evoluzione METEO dall’immagine satellitare

30 Ottobre 2012
esplosione-di-trombe-marine.-tutte-le-foto-piu-suggestive

Esplosione di trombe marine. Tutte le foto più suggestive

20 Giugno 2014
solleone-nel-periodo-ferragostano.-qualche-nube-e-pochi-temporali-solo-sui-rilievi

Solleone nel periodo ferragostano. Qualche nube e pochi temporali solo sui rilievi

12 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.