• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Editoriali

Puglia svariati tornado. Che succede al Clima? Cosa attenderci. Video meteo

di Daniele Morelli
25 Nov 2018 - 23:21
in Editoriali, Notizia, Primo Piano, tornado, video meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Video meteo che non necessita di commenti quello che vi proponiamo. E non è la maggior diffusione di smartphone rispetto al passato, come si vuol far credere, ad accrescere l’informazione e le segnalazioni di eventi atmosferici che sino a poco tempo fa erano fuori del comune.

Non sappiamo cosa sia avvenuto, c’è da augurarsi che questa sia solo una fase meteo temporanea derivante dalla casualità.

In Puglia i tornado segnalati sono stati più di uno, tra cui anche una grossa tromba marina.

La Penisola Salentina, da sempre, è un’area di forti contrasti termici in quanto posta tra due mari: l’Adriatico e lo Ionio. Da sempre ci sono stati temporali intensi, grandine, burrasche, ma stavolta abbiamo superato l’immaginazione più fervida.

Ci sono video che documentano della formazione ed evoluzione di una tromba d’aria in tornado gemelli. “Queste sono cose che avvengono raramente anche nella Tornado Valley americana, figuriamoci in Italia, a fine novembre.”

Ora come ora anche la scienza interpellata dalla stampa attribuisce la furia degli eventi meteo estremi degli ultimi mesi esclusivamente ai cambiamenti climatici. Ciò è sicuramente vero, ma cosa potrebbe aver incrementato la densità e intensità degli eventi meteo estremi in questi mesi? Il Minimo Solare? Perché escludere che il tempo atmosferico è influenzato anche dalle fluttuazioni del clima?

Diciamo ciò non per escludere le gravi implicazioni derivanti dal riscaldamento globale, ma per provare a dare una spiegazione all’escalation di meteo folle di questo autunno, per altro osservata in varie parti del Pianeta, quasi come fosse fantascienza. Invece è tutto reale.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-italia-ancora-maltempo,-poi-calo-temperatura

METEO Italia ancora MALTEMPO, poi calo TEMPERATURA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crescenti-bagliori-autunnali-all’orizzonte:-perturbazioni-atlantiche-a-fatica-verso-il-mediterraneo
cut-off

Crescenti bagliori autunnali all’orizzonte: perturbazioni atlantiche a fatica verso il Mediterraneo

13 Settembre 2010
gargano-terra-ferita-dall’alluvione:-tutti-i-numeri-dell’evento-eccezionale
distruzione

Gargano terra ferita dall’alluvione: tutti i numeri dell’evento eccezionale

10 Settembre 2014
stati-uniti,-luglio-2012-il-piu-caldo-di-sempre
News Meteo>

STATI UNITI, luglio 2012 il più caldo di sempre

9 Agosto 2012
usa,-primavera-e-disgelo:-inondazioni-in-molte-zone
disgelo USA

USA, primavera e DISGELO: INONDAZIONI in molte zone

21 Marzo 2014
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)