• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 24 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Prossima settimana con meteo ESTIVO, ma poi il TRACOLLO

di Alessandro Arena
24 Mag 2020 - 09:30
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Temporali, già. Sta iniziando il periodo temporalesco per eccellenza e nelle scorse ore ne abbiamo avuto una dimostrazione. Bastano, in questo periodo, pochi spifferi di aria fresca per cambiare le carte in tavola e far mutare pesantemente le condizioni meteo. Anche nel giro di poche ore.

prossima settimana con meteo estivo ma poi il tracollo 65909 1 1 - Prossima settimana con meteo ESTIVO, ma poi il TRACOLLO

Ma lasciamo stare ciò che è accaduto sabato pomeriggio-sera, proiettiamoci alla prossima settimana e cerchiamo di capire se l’Alta Pressione sarà davvero indistruttibile. Siamo pur sempre a fine maggio e che in questo periodo comincino le “vere” rimonte anticicloniche estive ci sta, quindi se dovessimo assistere a un’impennata estiva non ci sarebbe nulla di anomalo.

Alta Pressione appunto. Sappiamo che si posizionerà in Italia, ma non soltanto in Italia. Stavolta prenderà ampie zone europee, dispensando sole e caldo. Ma sapete qual è la novità vera? Che non sarà l’Alta Africana, no: stavolta sarà l’Alta delle Azzorre. Già, colei che ormai si fa desiderare, colei che negli ultimi decenni si è lasciata sopraffare dall’invadente Alta subtropicale. Quindi non possiamo non considerarla una notizia degna di nota ed è per questo che stiamo concentrando la nostra attenzione su ciò che potrebbe accadere sul finire della prossima settimana.

Sì esatto, perché potremmo assistere subito a una messa in discussione del dominio anticiclonico. L’Europa orientale è tutt’altro che “tranquilla”, qui infatti avremo aria fredda persistente e a quanto pare potrebbe erodere l’Anticiclone infiltrandosi sulle nostre regioni. Prima sulle adriatiche e al Sud, facendo scoppiare di nuovo i temporali e facendo diminuire sensibilmente le temperature. Poi potrebbe spingersi verso ovest, coinvolgendo anche il resto d’Italia.

Su quest’ultimo punto non tutti sono concordi: qualche modello è più “soft”, dicendoci che l’Alta Pressione potrebbe opporre una valida resistenza, qualche altro ritiene che l’aria fresca sia molto più invadente e in grado di portarci subito un cambiamento. Al momento abbiamo le seguenti certezze: calo delle temperature un po’ dappertutto e temporali nelle regioni suddette. Il resto si valuterà cammin facendo, anche perché se volete saperla tutta l’esordio dell’Estate meteorologica (il 1° giugno) potrebbe avvenire in modo turbolento.

Ma questa è un’altra storia, ora concentriamoci su quello che potrebbe accadere tra circa una settimana perché se è vero che l’Estate incombe è altrettanto vero che le insidie non sono ancora terminate.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
aereo-si-schianta-sulle-case,-video-del-crash-terribile.-due-sopravvissuti

AEREO si schianta sulle case, video del crash terribile. Due sopravvissuti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-soleggiato-e-un-po’-caldo,-ma-senza-eccessi
Notizia

Meteo NAPOLI: soleggiato e un po’ CALDO, ma senza eccessi

7 Luglio 2020
meteo-giappone:-finalmente-la-neve!-prima-nevicata-in-grande-ritardo
Notizia

Meteo Giappone: finalmente la neve! Prima nevicata in grande ritardo

1 Febbraio 2020
situazioni-contrastanti-come-da-ecmwf:-aria-artica-si-apre-un-varco-sull’europa-centrale
Editoriali Modelli

Situazioni contrastanti come da ECMWF: aria Artica si apre un varco sull’Europa centrale

7 Agosto 2004
california:-colate-di-fango,-frane-e-voragini.-e’-finita-la-siccita
frane California

California: COLATE DI FANGO, FRANE e VORAGINI. E’ finita la siccità

3 Marzo 2014
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)