• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni METEO per domani, maltempo si sposta tra Sardegna e Sicilia

di Mauro Meloni
20 Mar 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-domani,-maltempo-si-sposta-tra-sardegna-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo domani maltempo si sposta tra sardegna e sicilia 57149 1 1 - Previsioni METEO per domani, maltempo si sposta tra Sardegna e Sicilia

L’anticiclone ritorna a conquistare il Nord Italia, ma il meteo resta instabile su altre aree del Paese. Sul Basso Mediterraneo ha ormai preso piede una depressione, che si va vivacizzando per via dei contrasti fra aria fredda richiamata dai Balcani e flussi più umidi e temperati d’origine nord-africana.

Lo spostamento della depressione sul Nord Africa farà in modo che in Italia il tempo migliori ulteriormente, ma non sulle Isole Maggiori che si verranno a trovare lungo il raggio d’azione perturbato. Il vortice ciclonico troverà linfa vitale per alimentarsi, con la genesi di ammassi nuvolosi temporaleschi.

Si creerà una situazione di blocco, con la depressione annidata sul vicino Nord Africa ormai isolata e intrappolata, ma ancora in grado di autoalimentarsi per i contrasti termici evidenziati. La stazionarietà del vortice porterà il maltempo ad insistere per qualche giorno grossomodo sulle stesse zone.

Vediamo più nel dettaglio le condizioni del tempo previsto per domani, giovedì 21 marzo. L’anticiclone avrà sempre più la meglio su gran parte della Penisola, dove il bel tempo sarà prevalente soprattutto sul Nord Italia grazie ai massimi di pressione posizionati a ridosso delle Alpi.

previsioni meteo domani maltempo si sposta tra sardegna e sicilia 57149 1 2 - Previsioni METEO per domani, maltempo si sposta tra Sardegna e Sicilia

Sulle due Isole Maggiori e sulla bassa Calabria avremo invece marcata instabilità, derivante dall’attività del vortice ciclonico afromediterraneo, con ulteriori acquazzoni o temporali. Tra pomeriggio e sera non si escludono fenomeni più violenti sulla parte sud-orientale dell’isola.

Il maggiore contributo dell’anticiclone riporterà un vigoroso rialzo termico a partire dal Nord, con ritorno del caldo anomalo poi anche verso il Centro Italia, per quanto concerne i settori tirrenici. Clima più fresco e ventilato al Sud, nonché sulle Isole Maggiori per effetto dell’instabilità connessa al vortice ciclonico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-situazione-meteo-drammatica

USA, situazione meteo drammatica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo?-tutt’altro,-almeno-per-molte-zone
News Meteo

Meteo estivo? Tutt’altro, almeno per molte zone

20 Giugno 2024
e’-allerta-maltempo:-ecco-le-regioni-a-rischio-nubifragi

E’ allerta maltempo: ecco le regioni a rischio nubifragi

15 Novembre 2014
tempeste-notturne-si-abbattono-su-polonia-meridionale:-danni-ingenti

Tempeste notturne si abbattono su Polonia meridionale: danni ingenti

6 Agosto 2014
ultime-meteo-weekend,-all’estremo-sud-temporali-e-rischio-locali-nubifragi

Ultime meteo weekend, all’estremo Sud temporali e rischio locali nubifragi

23 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.