• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 22 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

POLO NORD magnetico sempre più a nord. Rischio conseguenze disastrose

di Mauro Meloni
19 Dic 2019 - 07:35
in Senza categoria
A A
polo-nord-magnetico-sempre-piu-a-nord.-rischio-conseguenze-disastrose
Share on FacebookShare on Twitter

polo nord magnetico a nord rischio conseguenze disastrose 63075 1 1 - POLO NORD magnetico sempre più a nord. Rischio conseguenze disastrose

Continua a variare la posizione del Polo Nord magnetico ed il fenomeno non conosce interruzioni. Da almeno due secoli, dai tempi delle prime esplorazioni polari artiche, gli scienziati hanno verificato una minore intensità del campo magnetico, oltre che un rapido spostamento del Polo Nord magnetico.

Il Polo Nord magnetico non coincide con il Polo Nord geografico. Qual è la differenza? Il primo rappresenta il punto della superficie terrestre dove le linee di flusso del campo magnetico sono perpendicolari al suolo. Il secondo invece è il punto di contatto dell’asse intorno al quale gira la Terra.

Sappiamo la fondamentale importanza del campo magnetico nel proteggerci dalle particelle cosmiche. All’inizio del Novecento il Polo nord magnetico si trovava nelle isole artiche canadesi, adesso si sta dirigendo rapidamente verso la Siberia a 50-70 chilometri all’anno contro i 10-12 km/anno di un secolo fa.

Le migrazioni dei poli sono un fenomeno già successo in passato, ma c’è preoccupazione per quelle che possono essere le conseguenze, in quanto potrebbero andare in tilt le app e i sistemi per la navigazione marittina. Alcuni esperti ipotizzano l’inversione tra polo nord e polo sud, avvenuta 780mila anni fa.

Anche il Polo sud magnetico si sposta, ma a una velocità inferiore. Nel 2019 il Polo nord magnetico ha attraversato il meridiano di Greenwich e per la seconda volta in un anno è stato aggiornato il World Magnetic Model, che con i dati forniti dai satelliti è alla base dei sistemi di navigazione moderni.

Per evitare problemi, in virtù di questo spostamento così rapido del Polo Nord magnetico, i sistemi satellitari andranno quindi aggiornati spesso. Anche gli aerei necessitano di un continuo aggiornamento dei numeri sulle piste di atterraggio che si riferiscono alla direzione rispetto al nord magnetico.

In merito alle aurore boreali, non è ancora chiaro se potranno esserci delle conseguenze, poiché sembrano più influenzate dal Polo geomagnetico che da quello magnetico. Il polo geomagnetico si sposta molto meno di quello magnetico. In futuro le aurore migliori potrebbero aversi sulla Siberia rispetto al Nord Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-spazzato-da-venti-fortissimi-in-varie-regioni

Meteo weekend spazzato da venti fortissimi in varie regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-percorso-settimanale-portera-tante-nubi,-qualche-pioggia-e-temporali-sparsi

Il percorso settimanale porterà tante nubi, qualche pioggia e temporali sparsi

22 Aprile 2006
in-turchia-gelo-anche-sulle-coste,-in-israele-neve-a-gerusalemme

In Turchia gelo anche sulle coste, in Israele neve a Gerusalemme

20 Febbraio 2008
piogge-e-temporali-tra-tirreniche-e-nordest,-ovunque-molto-fresco

Piogge e temporali tra tirreniche e nordest, ovunque molto fresco

31 Maggio 2013
nubifragio-si-abbatte-su-agrigento,-allagamenti-e-danni-per-la-grandine

NUBIFRAGIO si abbatte su Agrigento, allagamenti e danni per la grandine

13 Ottobre 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.