• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PIOGGIA, la previsione per la settimana indica novità

di Ivan Gaddari
05 Set 2017 - 23:07
in Senza categoria
A A
pioggia,-la-previsione-per-la-settimana-indica-novita
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passate appena 24 ore dal primo aggiornamento sulle possibili piogge del fine settimana e già nei modelli matematici di previsione appaiono grandi novità.

previsione pioggia importante aggiornamento novita 48217 1 1 - PIOGGIA, la previsione per la settimana indica novità

Prima di discutere dettagliatamente della situazione prevista, non possiamo esimerci dal ricordarvi che entità e distribuzione dei fenomeni potrebbero subire ulteriori modifiche nel corso dei prossimi giorni. Non ci stancheremo mai di ripetere che, trattandosi di un periodo transitorio, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Non è un caso se nel corso dei giorni abbiamo rilevato veri e propri ribaltoni modellistici, ma oggi è possibile constatare una sostanziale concordanza di vedute nei più autorevoli centri di calcolo matematici.

Ciò detto dobbiamo necessariamente aggiornare la previsione di lunedì perché il peggioramento che potrebbe interessare l’Italia risulterebbe più importante e persistente. Giocoforza anche le precipitazioni che andrebbero a bagnare le nostre regioni sarebbero più abbondanti e durature. La mappa che vi mostriamo non è altro che l’ultima disponibile per il periodo 5-12 settembre:

previsione pioggia importante aggiornamento novita 48217 1 2 - PIOGGIA, la previsione per la settimana indica novità

Netta la differenza con quanto emerso ieri, difatti è possibile notare quantitativi maggiori maggiormente distribuiti. I picchi potrebbero concentrarsi sul nord-est, in Emilia-Romagna, sulle tirreniche, in Puglia e nelle due isole maggiori. Localmente potrebbero cadere oltre 100 mm, il che significa che allo stato attuale non possiamo escludere violenti temporali e qualche nubifragio.

Il tutto andrebbe a realizzarsi a seguito di un affondo perturbato proprio nel cuore del Mediterraneo e con possibile successivo isolamento di un vortice di bassa pressione sui nostri mari. Ovviamente è uno scenario passibile di modifica ed è per questo motivo che vi invitiamo a restare in nostra compagnia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-verso-italia,-meteo-in-peggioramento-con-temporali

Perturbazione verso Italia, meteo in peggioramento con temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-scivola-verso-sud,-migliora-sul-nord-italia

Perturbazione scivola verso sud, migliora sul Nord Italia

27 Dicembre 2013
temporaneo-calo-termico,-da-lunedi-torna-l’africa

Temporaneo calo termico, da lunedì torna l’Africa

8 Luglio 2009
tempeste-di-fulmini,-estate-temporalesca-d’altri-tempi-in-italia.-meteo-nord-italia

Tempeste di fulmini, Estate temporalesca d’altri tempi in Italia. Meteo Nord Italia

10 Agosto 2016
prima-neve-a-pechino-dopo-oltre-100-giorni.-cina-ed-india-afflitti-da-una-forte-siccita

Prima neve a Pechino dopo oltre 100 giorni. Cina ed India afflitti da una forte siccità

11 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.