• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Picco caldo verso il Sud, nuovi temporali al Nord. Ultime meteo del weekend

di Mauro Meloni
12 Mag 2017 - 03:12
in Senza categoria
A A
picco-caldo-verso-il-sud,-nuovi-temporali-al-nord.-ultime-meteo-del-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 MAGGIO 2017 – Una vasta circolazione depressionaria si è approfondita in Atlantico fino alla Penisola Iberica, incentivando una rimonta anticiclonica sub-tropicale in direzione dell’Italia, che va coinvolgendo maggiormente le regioni meridionali. Flussi più umidi e perturbati atlantici tendono a penalizzare il Nord, dove si rinnoverà a tratti marcata instabilità. Il braccio di ferro fra la depressione e l’anticiclone africano non durerà ancora a lungo, in quanto già nel corso del weekend il promontorio caldo tenderà a traslare verso il Mediterraneo Orientale. Infiltrazioni d’aria più fresca tenderanno quindi a dilagare sullo Stivale favorendo una diminuzione delle temperature verso valori più consoni alla stagione. Tale scenario faciliterà l’instabilità atmosferica in Appennino nelle ore più calde, nei primi giorni della prossima settimana.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

temporali nord caldo africano sud ultime meteo weekend 47175 1 1 - Picco caldo verso il Sud, nuovi temporali al Nord. Ultime meteo del weekend

IL METEO DI GIOVEDI’ 11 MAGGIO 2017 – Giornata odierna con l’Italia spaccata in due: il Nord avrà cieli in genere nuvolosi o molto nuvolosi, con piogge e rovesci più probabili e frequenti su aree alpine e prealpine. Verso fine giornata si approssimerà la parte più attiva di una perturbazione dalla Francia, con temporali più consistenti su comparto alpino centro-occidentale e fenomeni in sconfinamento su alte pianure del Nord-Ovest. Le regioni centro-meridionali risentiranno dell’afflusso d’aria più calda, in seno al promontorio anticiclonico sub-tropicale, con temperature in forte aumento fino a punte isolate di oltre 30 gradi sulle due Isole Maggiori. L’aumento termico non sarà peraltro accompagnato da cieli tersi, in quanto si faranno strada banchi di nubi alte stratiformi tipiche delle avvezioni calde, con possibilità anche di locali brevi piovaschi.

METEO INSTABILE AL NORD, CLOU DEL CALDO AFRICANO AL SUD – Poche novità meteo per venerdì, quando saranno più presenti acquazzoni e temporali sparsi al Nord, ancora una volta di maggiore consistenza a ridosso dei rilievi alpini e prealpini. Deboli piogge fugaci toccheranno anche Toscana, Umbria e Marche, mentre sarà più asciutto sul resto del Centro-Sud nonostante cieli offuscati da molte nubi. La fiammata africana si intensificherà ancora, con temperature che potrebbero persino raggiungere punte vicine ai 35 gradi in Sicilia. Il Nord resterà esposto ad altri temporali anche durante il weekend, sebbene quella di sabato potrà essere una giornata più soleggiata almeno sulle pianure, con temperature in aumento. Per quanto concerne il Sud, il caldo anomalo allenterà la morsa nel corso del weekend, con valori ancora elevati in Sicilia.

temporali nord caldo africano sud ultime meteo weekend 47175 1 2 - Picco caldo verso il Sud, nuovi temporali al Nord. Ultime meteo del weekend

ULTERIORI TENDENZE – In avvio della prossima settimana avremo meteo più instabile al Centro-Sud, con attività temporalesca vivace su aree interne e montuosa per via di correnti d’aria più fresca. Seguirà una graduale rimonta anticiclonica calda, stavolta con asse più occidentale e settentrionale che potrebbe portare bel tempo più diffuso su tutte le regioni e clima relativamente gradevole.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-e-temporali,-c’e-qualcosa-che-non-quadra?-no,-vi-spieghiamo-perche

Caldo e temporali, c'è qualcosa che non quadra? No, vi spieghiamo perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-martedi,-forte-tramontana.-peggiora-mercoledi,-nuovi-acquazzoni

Meteo ROMA: bel tempo martedì, forte tramontana. Peggiora mercoledì, nuovi acquazzoni

12 Marzo 2019
russia:-isola-di-sachalin-isolata-da-incredibile-tempesta-di-neve.-video

Russia: Isola di Sachalin isolata da incredibile TEMPESTA DI NEVE. Video

16 Dicembre 2013
restano-ancora-deboli-correnti-orientali,-ma-da-mercoledi-tornera-progressivamente-il-caldo

Restano ancora deboli correnti orientali, ma da mercoledì tornerà progressivamente il caldo

17 Luglio 2006
mastodontica-tempesta-di-sabbia-colpisce-la-cina-del-nord:-immagini-spettrali

Mastodontica tempesta di sabbia colpisce la Cina del nord: immagini spettrali

7 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.