• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Nuova esagerata impennata termica: CALDO ANOMALO ad inizio settimana

di Mauro Meloni
09 Feb 2020 - 09:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

impennata termica caldo anomalo ad inizio settimana 64166 1 1 - Nuova esagerata impennata termica: CALDO ANOMALO ad inizio settimana

Altro che inverno! Il freddo di questi giorni, più avvertito nei valori minimi con ritorno di diffuse gelate su aree interne e di pianura, sta ormai sfumando per effetto dell’avanzata dell’anticiclone, che riporta in auge un flusso di correnti molto più miti ed umide di matrice atlantica e subtropicale.

Questo febbraio non è quindi in grado di imprimere alcuna svolta rispetto ad una stagione invernale assai avara di freddo e neve. Da lunedì, con il rinforzo delle correnti occidentali, ritroveremo temperature di nuovo ben superiori alla norma, di stampo primaverile.

Non si avranno inoltre più gelate, con il picco della nuova ondata di caldo anomalo fuori stagione atteso per martedì. In questo frangente le temperature schizzeranno su valori prossimi, se non superiori ai 20 gradi, in molte zone del Centro-Sud.

Sulla base delle ultime proiezioni, le zone più calde saranno quelle del versante adriatico, soggette ai venti di caduta di ponente e libeccio con temperature che localmente potranno agevolmente superare i 20 gradi.

Il tepore sarà eccessivo anche al Nord, in Val Padana su parte dell’Emilia Romagna, sempre a causa del Garbino. Sulle aree più interessate da questi picchi di calore, si registreranno valori anche di 10 gradi oltre le medie stagionali, se non di più.

Allargando lo sguardo oltre all’Italia, come evidente dalla mappa, anche gran parte dell’Europa Centro-Orientale continuerà a risentire di temperature ampiamente superiori alla norma. Discorso diverso per l’Europa Nord-Occidentale, dove affluiranno correnti più fredde nord-atlantiche.

Quanto durerà questo caldo? In Italia probabilmente non ci saranno variazioni fino a metà settimana, anche se con lieve ridimensionamento delle temperature rispetto all’apice atteso martedì 11 febbraio. Seguirà poi una parentesi più fredda invernale, ma probabilmente del tutto fugace.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
tempesta-ciara-sull’europa,-allarme-meteo-su-gran-bretagna-e-francia

Tempesta Ciara sull'Europa, allarme meteo su Gran Bretagna e Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piogge-intense-della-corea-del-sud
News Meteo>

Le piogge intense della Corea del Sud

29 Luglio 2006
atlantico-vs-anticiclone:-e-la-contesa-di-ferragosto
Editoriali Modelli

Atlantico vs Anticiclone: è la contesa di Ferragosto

7 Agosto 2014
spadroneggia-il-maestoso-anticiclone,-fra-tepore-ad-ovest-e-freddo-ad-est
Diretta Meteo

Spadroneggia il maestoso anticiclone, fra tepore ad ovest e freddo ad est

15 Marzo 2012
meteo-che-cambia:-sempre-meno-neve-sulle-alpi!-sport-invernali-a-rischio?
Notizia

Meteo che cambia: sempre meno neve sulle Alpi! Sport invernali a rischio?

30 Marzo 2019
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)