• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova discesa di aria artico marittima in procinto di raggiungere la Francia

di Costantino Meghini
20 Dic 2004 - 18:23
in Senza categoria
A A
nuova-discesa-di-aria-artico-marittima-in-procinto-di-raggiungere-la-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat fonte www.wetterzentrale.de.
E’ sul sud Italia il centro di bassa pressione artefice del peggioramento in atto sulla nostra penisola, al quale è annesso un sistema perturbato in azione sul centro sud italiano con fenomeni piovosi e le prime nevicate a quote basse specie sull’adriatico per l’arrivo di aria fredda, risucchiata dal vortice ciclonico con componente nordorientale grazie alla formazione di un cuneo anticiclonico in temporaneo aggancio con area altopressoria sull’est europeo.

Tale depressione si spinge fin sui Balcani e trova appunto ad est l’ostacolo in un’area anticiclonica che si estende fin sulla Russia settentrionale ma come spesso accade in questa stagione, alta pressione non vuol dire cieli sereni, ma spesso è indice di grigiore per le inversioni termiche causate dalla staticità dell’aria in situazioni stabili.

Il corridoio anticiclonico che si sta formando tra l’alta Atlantica e quella Russa, garantisce un tempo più stabile su Europa centro occidentale,mentre la penisola iberica che per giorni è stata protetta da un promontorio anticiclonico inizia a subire gli effetti di influenze di natura diversa: aria nordatlantica infatti sta portando una certa nuvolosità sul nord del paese mentre l’influenza marginale della depressione italica ne coinvolge il settore occidentale.

Oltre il corridoio anticiclonico, una serie di depressioni legate ad altrettanti sistemi nuvolosi, stanno agendo e portando diffuso maltempo: aria artica si lega ad una depressione sulla penisola scandinava la stessa che ha causato la formazione del minimo sulla nostra penisola mentre un fronte occluso agisce sul mar Baltico portando nevicate su tutta la zona e temperature vicine allo zero.

Più ad ovest un nuovo sistema pilotato da intense correnti artiche marittime ha attraversato il Regno Unito e si spinge verso la Francia seguito da estrema instabilità, che già si manifesta sull’isola con frequenti rovesci.

Un clima rigido quindi su Europa centro orientale,più mite verso ovest, dove regna l’aria di tipo marittimo che non è mai gelida,ma subisce l’influenza mitigatrice delle acque oceaniche.

Temperature in netta diminuzione sul nostro paese invece, che resterà sotto fredde influenze per 72 ore a causa del richiamo di correnti artiche ad opera della depressione ora in azione al sud, vuoi per l’isolamento successivo operato dal ponte anticiclonico che non permetterà almeno temporaneamente la penetrazione delle più miti correnti oceaniche in entrata nei prossimi giorni sul continente.

Una situazione che si sbloccherà proprio in concomitanza con le festività natalizie, quando la maggiore influenza oceanica unita ad un approfondimento di vortice ciclonico ad ovest della penisola, favoriranno l’entrata di più miti correnti sudoccidentali, con un peggioramento dai connotati autunnali che giungerà dopo un miglioramento operato dal cuneo anticiclonico nella giornata della vigilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-svolta:-ukmo-e-ecmwf-imbrigliano-la-saccatura-del-vp.-il-vortice-polare-tende-ad-indebolirsi

Ulteriore svolta: UKMO e ECMWF imbrigliano la saccatura del VP. Il Vortice Polare tende ad indebolirsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-e-bel-tempo-sino-a-giovedi,-poi-prime-nubi-e-precipitazioni

Caldo e bel tempo sino a giovedì, poi prime nubi e precipitazioni

30 Marzo 2015
la-mano-instabile-atlantica-sugli-avvenimenti-sportivi-motoristici-del-fine-settimana

La mano instabile atlantica sugli avvenimenti sportivi motoristici del fine settimana

29 Giugno 2007
avvio-marzo-dal-meteo-estremamente-dinamico:-ecco-le-ultimissime-novita

Avvio marzo dal meteo estremamente dinamico: ecco le ultimissime novità

24 Febbraio 2017
si-rafforza-l’anticiclone-africano,-ultimi-scampoli-d’estate

Si rafforza l’Anticiclone Africano, ultimi scampoli d’estate

7 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.