• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Nuova allerta meteo Protezione Civile, il comunicato stampa

di Federico De Michelis
20 Apr 2019 - 19:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È stato diramato un comunicato stampa di allerta meteo della Protezione Civile nazionale. Vi trasmettiamole i dettagli, mentre per le specifiche potrete consultare il sito web nazionale, oppure quelli regionali, sempre della Protezione Civile.

Rammentiamo che gli unici autorizzati ad emettere un’allerta meteo sono gli Enti Preposti secondo ben previse normative, e non i siti meteo privati di propria iniziativa.

allerta meteo protezione civile 57897 1 1 - Nuova allerta meteo Protezione Civile, il comunicato stampa

Comunicato Stampa

Maltempo: in arrivo venti fino a burrasca forte su Sardegna, Sicilia e Calabria

20 aprile 2019

Avviso di condizioni meteo avverse del 20 aprile

La vasta area depressionaria, posizionata tra la penisola iberica ed il Nord Africa, nella giornata di domani lambirà anche l’Italia meridionale determinando un’intensificazione della ventilazione sud-orientale tra le due isole maggiori, in successiva estensione alle regioni peninsulari.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalle prime ore di domani, domenica 21 aprile, venti da forti a burrasca sud-orientali, con raffiche fino a burrasca forte sulla Sardegna, in estensione alla Sicilia e successivamente alla Calabria. Mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti non è stata valutata per la giornata di domani, domenica 21 aprile, alcuna criticità idrogeologica e idraulica sul territorio nazionale.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana-piogge-intense-e-temporali-al-centro-nord-italia

Meteo prossima settimana piogge intense e temporali al Centro-Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’oscillazione-artica-su-valori-eccezionali
Indici Climatici

L’Oscillazione Artica su valori eccezionali

30 Dicembre 2009
meteo-alpi:-altra-neve-in-vista,-anche-a-quote-molto-basse-per-il-periodo
Notizia

METEO ALPI: altra NEVE in vista, anche a quote molto basse per il periodo

26 Aprile 2019
caldo-africano-non-molla-la-presa-sulla-penisola-iberica
Jerez de la Frontera

CALDO AFRICANO non molla la presa sulla Penisola Iberica

15 Maggio 2012
weekend-tra-piogge-e-temporali,-con-venti-da-nord-e-calo-termico
diminuzione temperature

Weekend tra piogge e temporali, con venti da nord e calo termico

4 Aprile 2014
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960