• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

NOVITA’ meteo sorprendenti ad Aprile, sempre più conferme

di Alessandro Arena
27 Mar 2020 - 10:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Aprile come marzo, o forse peggio? Che poi il peggio, quando si parla di condizioni meteo, è soggettivo. Per alcuni è peggio se c’è il sole per tutto il tempo, per altri è peggio se è instabile e capriccioso come vorrebbe la stagione.

novita meteo sorprendenti ad aprile sempre piu conferme 65060 1 1 - NOVITA' meteo sorprendenti ad Aprile, sempre più conferme

Ma qui non stiamo parlando di gusti personali, qui stiamo provando ad analizzare con la massima attenzione proiezioni che potrebbero avere importanti ripercussioni anche sull’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Non siamo esperti in epidemiologia, quindi non possiamo assolutamente portarvi informazioni sbagliate. Dobbiamo, al contrario, affidarci ad autorevoli studi che giornalmente provano a spiegare quale potrebbe essere la correlazione tra l’attuale epidemia coronavirus e le condizioni meteo.

Magari scriveremo qualcos’altro in merito, ora torniamo sui binari meteorologici e proviamo a capire cosa succederà ad aprile. Soprattutto proveremo a capire perché potrebbero esserci soprese clamorose.

Iniziamo subito col dire che l’Artico, se preferite l’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico, potrebbe rappresentare uno dei protagonisti. Per quale motivo? Lo sapete, perché il Vortice Polare sta per lasciarci ed è superfluo descrivervi le dinamiche, ormai le conoscete meglio di chi scrive.

A noi interessano gli effetti, a noi interessa capire cosa potrebbe succedere qui in Italia. Ad esempio, sappiamo – lo dicono i modelli previsionali – che molto probabilmente avremo a che fare con una configurazione invernale sino al 10 aprile. Chissà, magari farà freddo anche a Pasqua e Pasquetta (al di là che si possa uscire o meno, cosa che ad oggi appare pressoché impossibile).

E poi? Poi occhio, perché più andremo avanti coi giorni più entreremo in quella fase stagionale propizia ai temporali. Nella fase centrale di Aprile potrebbero esaltarsi i contrasti termici, causa evidente di scambi meridiani sempre più marcati. Ed allora i fenomeni potrebbero essere violenti. Stessa cosa nell’ultima parte mensile, anche se alcuni elementi suggeriscono le prime fiammate d’aria calda africana. Sarebbero estemporanee, almeno per il momento, ma potrebbero ricordarci l’imminente bella stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-aprile-crollo-del-vortice-polare,-colpi-di-coda-d’inverno

METEO APRILE crollo del Vortice Polare, colpi di Coda d'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-torna-a-respirare,-temperature-in-calo-e-temporali-sino-a-giovedi
fresco

Si torna a respirare, temperature in calo e temporali sino a giovedì

3 Luglio 2012
repubbliche-baltiche,-ghiaccio-e-neve
Gelo Repubbliche Baltiche

Repubbliche Baltiche, GHIACCIO e NEVE

20 Febbraio 2013
freddo-e-temporali,-l’europa-affronta-la-fine-dell’estate

Freddo e temporali, l’Europa affronta la fine dell’estate

5 Settembre 2007
meteo-napoli:-soleggiato-e-un-po’-caldo,-ma-senza-eccessi
Notizia

Meteo NAPOLI: soleggiato e un po’ CALDO, ma senza eccessi

7 Luglio 2020
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)